entrato nel vivo il cantiere per la realizzazione della stazione di Capodichino, linea1 della metropolitana di Napoli.
Dopo aver abbattuto la struttura del terminal 2 dello scalo Napoletano, i lavori sono entrati a pieno regime per la costruzione della stazione che sarà distante circa 300 metri dall’entrata dell’aeroporto.
La stazione progettata dall’architetto Richard Rogers sarà di fondamentale importanza per unire con la linea1, l’aeroporto cittadino con la Stazione Centrale ( già attiva) e la stazione Marittima ( già attiva con la fermata Municipio) passando per il Centro Direzionale ( in costruzione)
La particolarità di questa stazione, oltre a essere ellittica, sarà la grossa piastra a servizio di otto ascensori con la scala fissa a spirale. Lo spazio esiguo dove inserire la nuova stazione, unita alla profondità della stessa, ha necessitato l’utilizzo di diversi ascensori abbastanza capienti per facilitare la discesa o risalita dal piano banchina ai viaggiatori. Inoltre la copertura lucida permetterà la penetrazione di luce naturale in tutto il pozzo di stazione.
La data del 2018 come consegna dei lavori appare molto ottimistica.

stato dei lavori a Febbraio 2016. Foto di Marco Garofalo

Avveniristica, bellissima. I cittadini di tutto il mondo al loro arrivo rimarranno stupiti al cospetto di tanta arte e bellezza.
Davvero uno straordinario biglietto di visita. Anche questa volta accadrà che un’altra stazione della metropolitana di Napoli, dopo quella di Toledo, sarà premiata come la più bella stazione metro del mondo.
Napoli dal canto suo continuerà imperterrita ad attrarre turisti e visitatori da tutto il pianeta.