Alla Biblioteca degli Alberi sono arrivati i primi veri alberi e ora il grande giardino in costruzione tra i grattacieli di Porta Nuova, Porta Garibaldi, Isola e Centro Direzionale sta finalmente delineandosi.
Per ora gli operai, i giardinieri e i tecnici si stanno concentrando nella parte a nord, attorno a Fondazione Catella (la palazzina degli ex-ferrovieri del primo Novecento), tra le vie Gaetano de Castillia e Filippo Sassetti.
Il progetto è della paesaggista olandese Petra Blaisse di Inside Outside, che nel 2004 ha vinto il concorso indetto dal Comune di Milano per disegnare il parco che si sarebbe creato tra i grattacieli di Porta Nuova. Una serie di “cerchi” formati da diverse tipologie di piante caratterizzerà il parco, con spazi a prato rasato e prato fiorito, giardini dedicati alle erbe aromatiche e ornamentali, oltre ad aree attrezzate per i giochi dei bambini e il relax.
I lavori per il resto del parco quando partiranno?
me lo chiedo anch’io, intorno alla fondazione Catella han fatto e disfatto un sacco di volte, nel resto dell’area è calma piatta
speriamo venga recintato, altrimenti avremo del degrado anche qui