La Colonna di Traiano è stata realizzata nel 113 d.C. per ricordare ai cittadini di Roma due vittorie militari dell’imperatore romano Traiano nella guerra in Dacia, l’attuale Romania. I sorprendenti rilievi scolpiti con un lungo fregio spiraliforme che si avvolge dal basso verso l’alto, alla colonna ricreando le guerre di Dacia (101-106). Tr le molte scene riprodotte, oltre ai molti soldati si trova rappresentano spesso lo stesso Traiano, mentre si rivolge alle truppe, mentre conduce l’esercito o premiando ausiliari o mentre cattura e giudica i prigionieri.
La colonna è ancora in piedi nel cuore della Roma moderna ed è tra i monumenti più ammirati del mondo romano.
Il National Geografic ha creato una pagina dove è possibile ammirare da vicino le immagini che ruotano attorno alla colonna in maniera interattiva.
Non sapevo, avesse una scala interna. Wow!
É possibile salire sino alla sommità?
Opera magnifica