Via i sampietrini (cubetti di porfido) dalla via dei Giardini.
Prosegue il programma del Comune per eliminare, dove è possibile, la pavimentazione in pietra per sostituirla con il catrame.
Di sicuro l’asfalto al posto della pietra è più comodo, più pratico e meno pericoloso, ma sicuramente esteticamente più brutto.
L’eliminazione delle pietre (sampietrini come in questo caso o pavé in altri casi) dalle vie più trafficate fa parte del programma che lentamente renderà più pratiche le vie ad alto scorrimento e sposterà le pietre nelle vie storiche, dove spesso manca (come nelle vie del centro storico), attorno ai monumenti e sopratutto verranno reimpiegate in zone pedonali o che saranno trasformate in pedonali.
Sicuramente quest’operazione divide l’opinione pubblica milanese, perché chi percorre queste strade con autovetture, motorini o biciclette sarà contento, mentre non troverà favorevoli chi invece vede in quest’operazione uno strappo alla tradizione e quindi griderà sicuramente allo scandalo.
Noi in parte siamo per l’eliminazione delle pietre da strade ad alto traffico, ma vorremmo che la maggior parte delle strade del vecchio centro storico (cerchia dei bastioni) siano trasformate tutte in pietra, così come per i “nuclei storici” sparsi per la città, come ad esempio la vecchia Baggio, Affori, Lambrate o Morivione, giusto per citarne qualcuno.
Come al solito il Comune non manca di profonda sensibilità verso i suoi cittadini e quindi inizia dalle vie dove quotidianamente la gente in bici o in moto rischia la vita su pavè scalcinati tipo Ripa Ticinese/Lodovico il Moro, Via Cesare Correnti o Via Ponte Vetero e non da vie che potevano benissimo aspettare tipo… Via dei Giardini.
La prossima che sistemano è Parco della Vittoria così poi vinciamo a Monopoly? 🙂
I san pietrini che stanno togliendo potrebbero metterli sui marciapiedi della via stessa.
troppo semplice come soluzione…
è quello che spero anch’io, anche se nutro forti dubbi..
Se davvero vengono tolte in vie ad alto scorrimento e messe in quelle del centro storico, andrebbe anche bene…ma chissà perché ma non mi fido molto…
Tra l’altro magari sarebbe una cosa furba mettere i sanpietrini sui marciapiedi e l’asfalto sulle strade, non il contrario….
La mia è una domanda da persona che non conosce bene la zona.
Via dei Giardini è tanto trafficata?
In ogni caso mi auguro che vengano riutilizzati da qualche parte. Sarebbe veramente stupido non farlo-