Qualche mese fa ha finalmente riaperto al pubblico il giardino Pertica a Testaccio, chiuso e sventrato per favorire la costruzione di un parcheggio interrato inserito all’interno del PUP.
L’intervento, iniziato poco dopo l’avvio dei cantieri per la costruzione del vicino Mercato Testaccio, doveva durare due anni, ma a causa di problematiche burocratiche, correlate anche ad una successiva richiesta da parte del municipio per un riduzione dei posti auto, si è protratto fino al 2017, anno in cui si sono definitivamente conclusi i lavori ed è stato riconsegnato lo spazio sovrastante al I Municipio, seppur con parte della viabilità interna ancora da aprire.
Come sarebbe auspicabile anche per altre aree della città oggi fortemente degradate, il parcheggio sotterraneo ha consentito la creazione di molti posti auto sotterranei, che in una città normale sarebbero stati tolti dalle strade in favore di piste ciclabili e mobilità sostenibile, e ha anche permesso il rifacimento del giardino, dotato ora di una nuova area giochi, nuovi arredi e alberature.
La manutenzione dell’area è stata presa in carico dal municipio, che, però, riceverà un finanziamento annuale di quasi 3.500 Euro per 25 anni in merito alla convenzione stipulata con la società costruttrice.
Ad abbellire l’area anche l’opera della “Lupa” realizzata sulla parete del palazzo adiacente.