Approvati in Giunta i progetti di fattibilità per demolizione e costruzione delle scuole di via Vallarsa e via Caduti in Missione di Pace.

Ruspe al lavoro per la demolizione dell’edificio scolastico di via Benigno Crespi 40, a Dergano, nel Municipio 9: sono iniziati questa settimana gli interventi per l’abbattimento della struttura che ospitava una scuola secondaria di primo grado. Obiettivo: fare spazio a un nuovo edificio con 18 aule didattiche, cinque laboratori, una biblioteca e uno spazio polifunzionale di circa 150 metri quadrati, un refettorio, palestra con spogliatoi e i necessari uffici amministrativi.





Il progetto iniziale prevedeva un intervento di risanamento conservativo della struttura; alla fine del 2019, a seguito delle analisi preliminari che hanno permesso di constatare la presenza di amianto, l’Amministrazione comunale ha rivisto l’intero intervento, optando per una completa demolizione e ricostruzione. Investimento complessivo circa 16 milioni 800mila euro, di cui 9 milioni finanziati dal MIUR con mutui BEI.
“Abbiamo lavorato molto in questi anni per assicurare alla scuola di via Crespi un progetto certo di riqualificazione – sottolinea la Vicesindaco Anna Scavuzzo –, modificato a causa dei necessari interventi di bonifica che hanno comportato una radicale revisione dei lavori. Il sopralluogo all’avvio del cantiere di demolizione è stato quindi ancora più significativo, un passo in avanti importante e concreto verso la ricostruzione della nuova scuola. Le opere richiederanno ancora diverso tempo e le attività complessive dei cantieri nel nostro Paese risentono spesso anche dell’incerta situazione internazionale. Ringrazio dunque i nostri uffici tecnici, MM e le imprese per portare avanti con grande impegno questi lavori che rappresentano certamente un investimento per il quartiere, la città e soprattutto per la comunità scolastica”.
La demolizione iniziata in questi giorni è stata preceduta da un complesso intervento di bonifica per l’eliminazione in sicurezza dell’amianto, concluso positivamente lo scorso febbraio: sono stati sigillati tutti gli ambienti, rimossi e bonificati tutti gli arredi interni, suddiviso il materiale di risulta e avviato in sicurezza per lo smaltimento.
Durante le operazioni di bonifica sono stati rimossi i due serbatoi-cisterna interrati nella zona nord del cortile e, come da procedura, sono stati inviati i campioni in laboratorio per l’analisi del terreno. I lavori di demolizione in corso oggi, secondo il cronoprogramma e salvo imprevisti, si concluderanno entro l’estate. Nelle prossime settimane insieme al Municipio 9 saranno organizzati incontri di approfondimento per seguire lo stato di avanzamento dell’intervento.
Prosegue l’impegno dell’Amministrazione sull’edilizia scolastica, quindi, con particolare attenzione a cogliere ogni occasione per avviare progettazioni e cantieri di scuole nuove, sicure e innovative anche attraverso candidature a bandi di finanziamento: oggi la Giunta ha dato il via libera a due PFTE – Progetti di fattibilità tecnica economica -, propedeutici alle candidature di altri due progetti: l’intervento nella scuola primaria di via Vallarsa 19 al Vigentino (Municipio 5 – bonifica, demolizione e ricostruzione dell’edificio scolastico per un importo complessivo di 16 milioni e 700mila euro) e la costruzione di una nuova scuola primaria in via Caduti in Missione di Pace, inserita nel più ampio progetto di riqualificazione del Quartiere Rubattino (Municipio 3 – importo stimato dei lavori 13 milioni 500mila euro).

Referenze immagini: Comune di Milano, Google
Dergano, via Benigno Crespi, Scuola, Piazzale Maciachini, Edilizia scolastica, Demolizione
le mie scuole medie!
Ci sono stati più aggiornamenti su questa scuola? Ormai passando davanti non c’è manco più il cartello dei lavori…
https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/25_luglio_24/scuola-a-milano-l-appello-del-quartiere-ricostruite-la-pavoni-la-comunita-social-con-900-iscritti-5424179f-cb51-4f44-afd6-093149bf2xlk.shtml