Milano | Quarto Oggiaro – Completato il nuovo edificio nel vecchio borgo di via Aldini

Milano Quarto Oggiaro. Nell’antico nucleo che fu il borgo di Quarto Uglerio, poi Oggiaro, in un vicolo all’altezza di via Antonio Aldini 43, è stato completato da qualche mese a dire il vero, un nuovo piccolo intervento residenziale con giardino e affaccio sul Parco Dei 600.

Si tratta di un edificio di sole undici unità abitative signorili, soluzione caratterizzata da utilizzo dei migliori materiali eco-sostenibili indirizzati al miglior comfort abitativo, come avevano reclamizzato lo sviluppo immobiliare Home Garden Aldini.

L’architettura, semplice, ci piace. Una stecca di tre livelli più il piano terra con due falde leggermente sfasate in altezza. Un po’ troppo scure, forse, le terrazze che danno sul parco dei 600 e che appaiono di un forte color antracite, un contrasto evidenziato dai pannelli chiari delle facciate. Carine anche le finestre che superano in altezza le gronde all’ultimo piano, incorniciate da una struttura metallica scura come i terrazzi.

Inoltre un piccolo appunto… Home Garden significa giardino di casa (domestico), ma di giardino ne abbiamo visto ben poco, o forse si riferiscono al fatto che l’affaccio è su di un parco?

Milano – Quarto Oggiaro > via Antonio Aldini (43?) > Home Garden Aldini (nella mappa Urbanfile codice: QUA3) (residenziale) (nuova costruzione)

  • committente: Antonio Aldini 1755 Srl
  • progetto architettonico: arch. Davide Baldiotti
  • Immagini: Roberto Arsuffi
  • Quarto Oggiaro, Home Garden Aldini, via Aldini, Parco dei 600
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento