Milano Musocco Certosa. Siamo ritornati nell’area di Musocco prossima alla stazione di Milano Certosa, come abbiamo già potuto vedere, sta vedendo una trasformazione sostanziale con la rigenerazione di spazi ex-industriali che vi abbiamo già mostrato in un articolo dedicato.
Così abbiamo radunato un po’ di articoli in zona, cominciamo con:
• È CANTONI
Milano – Musocco Certosa – Via Ermenegildo Cantoni, 5 >>> E5 – È CANTONI (nella mappa Urbanfile codice: MUS11) (residenziale) (nuova costruzione) (PT + 5 piani + 1 interrato) (23 appartamenti)
- architettura: (probabile Studio Waves Project)
Il cantiere dovrebbe essere giunto al tetto.


• ESPINASSE 152
Viale Espinasse 152 (l’edificio in questione si affaccia, oltre che su viale Espinasse, anche su via Zamboni e su via Varesina) è praticamente completato, anche se sono in corso alcuni interventi nel cortile. Qui si trovava originariamente la Sorini e Migliavacca S.p.A. specializzata nella distribuzione di pennelli da vernici che qui si era stabilita a partire dal 1928 (oggi spostati a Garbagnate). L’immobile riqualificato non ha subito grandi modifiche rispetto alla sua forma originale. Il tetto è stato demolito e ricostruito in chiave moderna. Mentre su via Varesina è stato realizzato un nuovo blocco con vetrate e un nuovo ingresso.
Il progetto architettonico è dell’Arch. Marco Claudi.
Milano – Musocco Certosa > viale Espinasse 152 > ESPINASSE 152 (nella mappa Urbanfile codice: MUS9) (uffici) (ristrutturazione)
- committente: RealStep
- progetto architettonico: Arch. Marco Claudi





• VARESINA 184 EX SANDVIK
Proseguono le operazioni di bonifica.
Milano – Musocco Certosa > Via Varesina 184 > ex Sandvik – (nella mappa Urbanfile codice: MUS8) (uffici) (ristrutturazione)
- committente: RealStep
- progetto architettonico: ?







• SUPERNOVA
Proseguendo lungo viale Espinasse, in direzione centro, dopo piazzale Cacciatori delle Alpi si trova un edificio anni Sessanta in totale riqualificazione. La struttura che funge da “cappotto” iconico è praticamente completata. Il progetto è dell’Architetto Patrizio Antonio Cimino, che ha ridato una forma moderna a questo parallelepipedo per uffici altrimenti abbastanza anonimo. (info)
Milano – Musocco Certosa > viale Espinasse 163 – Supernova – (nella mappa Urbanfile codice: MUS14) (uffici) (ristrutturazione)
- committente: ?
- progetto architettonico: Architetto Patrizio Antonio Cimino






• DE BUTTINONI 13
Il palazzo costruito alla fine degli anni Novanta (probabilmente), è stato riqualificato col superbonus.
Milano – Musocco Certosa > Via Gian Maria Bicetti de’ Buttinoni 13a 13b – Condominio privato – (nella mappa Urbanfile codice: ?) (residenziale) (ristrutturazione)



Terminiamo con il piccolo cantiere nei pressi della Forgiatura, dove una vecchia casetta è sottoposta ad un intervento edilizio ancora misterioso.


- Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Marziano
- Via Monte Altissimo, Villapizzone, Via Console Marcello, A&F Architettura e Futuro, Musocco, Certosa, Via Varesina, Campo Base, demolizioni, Studio Tortato Architetti, Sandvik, Juan Carlos Giraldo David, Via Raimondi, via Espinasse
Per riqualificare la zona devono dedicare parte degli edifici ristrutturati a residenziali non solo a uffici altrimenti diventa una down town che la sera si svuota