Milano | Fiera Tre Torri – CityLife aggiornamento cantieri: fine maggio 2025

Milano, Fiera Tre Torri.

Un aggiornamento di fine maggio 2025 dai due cantieri presenti nel Quaritere di CityLifeCityWave e CityOval.

Cityoval

Prosegue il cantiere per la trasformazione dell’ex Padiglione Tre della Fiera Campionaria, noto anche come Palazzo delle Scintille, nel nuovo luogo per grandi eventi col nuovo nome: CityOval Milano.

Come si vede, la vecchia copertura della grande cupola del CityOval è stata completamente rimossa. La struttura metallica sarà restaurata e successivamente verrà ricoperta con nuovi materiali.

CITYWAVE

Anche nel cantiere ci CityWave proseguono i lavori, oltre al montaggio delle vetrate delle facciate, proseguono ancora i lavori per completare la struttura temporanea che servirà a realizzare l’incredibile e complessa tettoia (canopy) che come un “telo” unirà le due torri del nuovo edificio per uffici in realizzazione verso largo Domodossola.

Cominciamo con le foto che riguardano la copertura e la realizzazione del “canopy”.

Mentre a seguire un po’ di foto con dettagli che riguardano i montaggi delle vetrate per le facciate.

  • Referenze immagini: Roberto Arsuffi; CityLife
  • CityLife, Fiera, Tre Torri, viale Duilio, viale Boezio, viale Cassiodoro, viale Berengario, Palazzo delle Scintille, Velodromo Vigorelli, piazza VI Febbraio, BIG-Bjarke, CityWave, CityOval
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

5 commenti su “Milano | Fiera Tre Torri – CityLife aggiornamento cantieri: fine maggio 2025”

  1. Cityoval, un nome più insulso di così non si poteva trovare( povero architetto Vietti Violi). D’altronde a forza di NoLo e south Prada (a proposito l’acronimo qual’e’: soPra?) non poteva che andare così. Suggerisco per le Scintille un bel stvl secondo le storpiature americane che fa più figo ancora. Povera Milano!

    Rispondi
    • Concordo. CityOval è proprio terribile.
      “Palazzo delle scintille” è nome di ben altro livello e non mi sembra indispensabile cambiarlo

      Rispondi
    • per quanto io non mi stia stracciando le vesti, trovo anche io il nome affibbiato all’edificio come minimo banale e privo di fantasia. Una intitolazione a un personaggio illustre, ce ne sono diversi tra cui scegliere, tra cui anche quel Léon Delagrange che è già ricordato dalla stele in facciata. Non è per peccare di scarsa modestia ma penso che si possa concordare che “padiglione Delagrange” suoni senz’altro meglio di “cityoval”.

      Per la verità penso che anche “palazzo delle scintille” suoni meglio.

      Rispondi
    • Sono perfettamente d’accordo! Ci vantiamo di essere internazionali ma al fondo affiora il nostro eterno provincialismo e asservimento alla cultura anglosassone. Siamo rimasti al Sordi di “maccherone, mi hai provocato e adesso te magno” di Un Americano a Roma.

      Rispondi

Lascia un commento