Milano | Navigli – Rinnovo per Cassala 16

Milano, Navigli.

Lo stabile situato in viale Cassala 16 (con ingresso anche da viale Cassala 14), all’angolo con via Schievano, si trova nella vivace zona dei Navigli, a pochi passi dalla stazione della metropolitana M2 Romolo. Si tratta di un edificio ex industriale risalente agli anni Cinquanta, già oggetto di diversi interventi di rinnovamento nel corso del tempo, tra cui una significativa riqualificazione avvenuta nel 2007/2008.

Attualmente, l’immobile è nuovamente sottoposto a un intervento di risanamento e ammodernamento, resosi necessario per adeguarlo alle nuove esigenze funzionali ed estetiche. Il progetto, curato dallo studio di architettura Lombardini 22, prevede interventi mirati che rispettano e valorizzano l’impianto originario dell’edificio, senza stravolgerne l’aspetto essenziale.

Milano – Navigli – Viale Cassala 14-16 > Cassala 16 (nella mappa Urbanfile codice: NAV9) (terziario) (ristrutturazione) (riqualificazione) (manutenzione straordinaria) RISANAMENTO CONSERVATIVO E PARZIALE RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA

  • inizio cantiere: aprile 2025
  • conclusione cantiere:
  • committente: SAVILLS INVESTMENT MANAGMENT SGR
  • progetto architettonico:  Lombardini 22

  • Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Duepiedisbagliati; Savills
  • Navigli, Viale Cassala, Riqualificazione, via Schievano, Lombardini 22
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

2 commenti su “Milano | Navigli – Rinnovo per Cassala 16”

  1. Risanamento? Dopo lo sfacelo da abbandono dell’ultimo decennio (compreso incendio ad uno degli ingressi che ne porta tracce), buchi per tentare di entrare e le macchine di rom e simili che stazionano (ed espletano i bisogni) in via Cassala, l’unica soluzione sensata sarebbe stato abbattere e ricostruire con progetto sensato. Anche perché quelle mura di valore estetico e storico hanno zero

    Rispondi

Lascia un commento