Milano, Barona.
Sono partite nella notte del 5 agosto 2025 le attività di manutenzione straordinaria sui muri di sostegno del ponte di piazza Maggi, lungo viale Famagosta.
Per consentire l’esecuzione degli interventi, sarà temporaneamente occupata una corsia della carreggiata in direzione Ovest-Est verso viale Giovanni da Cermenate, per un periodo di 60 giorni. Al termine di tale fase, il cantiere verrà trasferito sulla corsia opposta (direzione Est-Ovest), dove i lavori proseguiranno per ulteriori 60 giorni.
L’intervento prevede il consolidamento statico delle strutture murarie mediante la realizzazione di una controparete con intonaco armato, finalizzata al miglioramento della resistenza strutturale del manufatto.
Durante l’intero periodo di esecuzione dei lavori non sono previste modifiche al servizio di trasporto pubblico.

Il cavalcavia venne realizzato tra il 1999 e il 2001con la creazione di un tunnel direzione viale Famagosta viale Giovanni da Cermenate, una rotonda automobilistica nella piazza circolare, e due passerelle unidirezionali che si collegano al raccordo autostradale della Milano Fiori. Al centro è stato creato un girdino pedonale che consente l’attraversamento ai pedoni in maniera sicura.










- Referenze immagini: Roberto Arsuffi, Googlemap
- Barona, Chiesa Rossa, piazza Maggi, viale Famagosta, viale Giovanni da Cermenate, Via La Spezia, Autostrada Milano Fiori, Collegamento, Cavalcavia,
Arriveremo a Natale se saranno rispettati i tempi… con ingorghi e code interminabili …. e sommando questi lavori a tutti gli altri in giro per la METROPOLI …. ringraziamo per i continui disagi …. eravamo speranzosi che terminati i lavori delle metropolitane … la città sarebbe stata finalmente fruibile … invece iniziarono le opere per i mondiali invernali 2026 ….. e finite queste …. subirono il caos totale di quei giorni …. e sommando … la Milano da bere …. ticinese …. brera …. city lite… Garibaldi…. il dramma dei parcheggi sempre meno … sempre più telecamere e multe anche per minime infrazioni , (mi piacerebbe sapere cosa costa il servizio delle verifiche, tenuta e manutenzione delle telecamere con l’emissione delle multe, riscossione, se non vengono impugnate o opposte al giudice), per fare spazio a grattacieli … vuoti senza anima …. e qui mi fermo … senza essere tacciato di quello contrario alla Milano by night e della città votata al futuro stellare di modernità …. ma vogliamo parlare anche di sicurezza …. degli affitti … del traffico … della sanità … dello stato in cui versano scuole e asili e di come sono stati ghettizzate le periferie ?… beh … tutto questo cosa c’entra con piazza Maggi e i lavori del cavalcavia ?…. sono o siamo stanchi di tutto questo continuo subire …. code … file … intoppi … Milano ha perso negli ultimi anni 200mila residenti …. un motivo ci sarà … Milano è sempre più cemento e sempre meno …. cuore … ha perso quella bruma romantica e quel tessuto sociale …. che la rendeva vivibile e umana.
Caro Luigi Nicola, condivido ogni tua parola. Mi permetto solo di aggiungere che abbiamo perso tanto ma tanto Verde ed occasioni per una serie di lavori, poco costosi ed utili, ne hanno avuti in comune. Per tutto il resto condivido il tuo commento
Tutto giusto però se un cavalcavia non viene sistemato prima o poi cade il ponte Morandi a Genova insegna.
Sicuramente i lavori dovrebbero essere eseguiti più celermente vero ma la manutenzione o le nuove infrastrutture devono essere fatte!
Poi sui palazzi senza anima, sul pavé che sparisce e non viene riutilizzato nelle aree pedonali navigli, parchi, marciapiedi ecc dei pali della luce non adatti alla capitale della moda della delinquenza voluta e difesa tutto vero.
Milano è cuore comunque bisogna riuscire a cambiare insieme a lei. Purtroppo anche io , come tante altre persone, sente , tocca con mano, ogni giorno , e con un po’ di tristezza , questo continuo ” andare avanti per non restare indietro” rispetto ad altre città. Ma io sto cercando di adeguarmi ragionando con il cuore appunto.La Milano di una volta c’era una volta e sicuramente anche i nostri genitori avranno avuto gli stessi identici pensieri! Così tra una manutenzione ed un’altra, tra una nuova linea metropolitana di colore indefinito ed una telecamera che capta anche se tu sia al cellulare o meno…..andiamo avanti che Lei comunque ( la Madonnina) resta sempre là….come una volta. ❤