Sono a buon punto i lavori per il nuovo edificio per l’ampliamento del Parco Commerciale Rivalta, alle porte sud-ovest di Torino, tra Rivalta e Orbassano. Il cantiere, iniziato a settembre 2024, aggiungerà un nuovo fabbricato di circa 3 mila mq che ospiterà 3 nuovi maxi spazi per esercizi commerciali “extra-alimentari”. Questi, si aggiungeranno ai già 30 mila m2 complessivi di aree coperte del Centro Commerciale, che conta già 15 negozi e ristoranti, parcheggi interrati e fuori terra e un parco giochi per i più piccoli.


Al momento, i lavori procedono principalmente sulle facciate esterne: sono quasi ultimati i rivestimenti dei muri perimetrali, con mattoni rossi a coprire le strutture in prefabbricato (montate tra febbraio e marzo), anche se manca ancora il lato su Via Gozzano, tutt’ora incompleto. Inoltre, prosegue la posa delle vetrate e dei serramenti al piano terreno, quasi totalmente completate.



Nonostante il progresso dell’Impresa Cave Sangone SpA, c’è ancora molto da fare: oltre a tutte le sistemazioni esterne – incluso il parcheggio, che si collegherà a quello esistente fronte Euronics/Scarpe&Scarpe – sono da eseguire i lavori per le rimanenti facciate esterne, gli impianti e tutte le lavorazioni interne – tramezzature, rivestimenti, pavimenti, etc.


Lo stato attuale del cantiere – iniziato a settembre 2024 – fa intuire che il nuovo fabbricato commerciale non sarà pronto entro il 2025, come voleva il cronoprogramma originale. In ogni caso, questo edificio sarà l’ultimo del Lotto 2 e permetterà di ultimare definitivamente il Parco Commerciale Rivalta, progettato dallo studio Arecom, all’interno del Piano Esecutivo Convenzionato (PEC) del lotto urbanistico – affidato alla CIM3 srl dal Comune di Rivalta, con una convenzione di 10 anni di durata.


Nel progetto, a causa della modifica della posizione del fabbricato rispetto al PEC originale del 2019, il Comune dovrà eseguire una compensazione ambientale che avverrà tramite rimboschimento e riforestazione di un’area verde individuata nella frazione Gerbole dello stesso Comune, per una spesa totale di 10 mila euro.


Oltre a questo, il Comune guadagna circa 11 mila mq di opere di urbanizzazione primaria tra cui parcheggi (4 mila), verde pubblico (1.400 mq), percorsi pedonali e ciclabili per 1.600 mq e quasi 4 mila mq di viabilità veicolare pubblica, inclusa quella del centro commerciale, per un valore complessivo di quasi 275 mila euro.

Committente: CIM3 srl (Milano) + Parco Commerciale Rivalta
Progettazione Architettonica e Urbanistica: Studio Arecom (Torino)
Progettazione Strutturale: Riva Ingegneria (Lecco)
Impresa Esecutrice: Cave Sangone SpA (Torino)
Direzione Lavori: Studio Arecom
Renders e disegni: Studio Arecom
Foto cantiere: Francesco Gullace