Milano Porta Nuova.
Prosegue il montaggio dei pannelli che formeranno le facciate (agganciate) al palazzo in riqualificazione di via Vespucci 2, Piazza Principessa Clotilde e via Marco Polo a Porta Nuova. Su via Marco Polo è stato aggiunto un piano, come si vede dalle foto a seguire.
Come abbiamo visto, i lavori, partiti lo scorso novembre, vedono la rigenerazione dell’edificio di proprietà di Ardian e gestito da InvestireSGR di 9 piani e con una superficie lorda di 12.300 metri quadrati che occupa un lotto posto tra Piazza Principessa Clotilde, via Vespucci 2 e via Marco Polo a Porta Nuova.
Il progetto, firmato dallo studio di architettura Belingardi Architects, è finalizzato al recupero dell’edificio che racconta la convivenza tra due città, ognuna con una storia e un’identità ben distinte. Da un lato, il tessuto storico a misura d’uomo; dall’altro la Milano che “sale”, simbolo di progresso e trasformazione. L’area di progetto si colloca proprio tra queste due realtà, proponendosi come sintesi della frattura tra le due scale, da cui nasce il nome: The Shred.

Milano – Porta Nuova – Via Amerigo Vespucci 2 > The Shred (nella mappa Urbanfile codice: PN14) (terziario commerciale) (ristrutturazione) (riqualificazione) (manutenzione straordinaria)
- inizio cantiere: 11-2024
- conclusione cantiere:
- committente: Ardian Real Estate
- progetto architettonico: Belingardi Architects











- Referenze immagini: Francesco Prennushi; Duepiedisbagliati; Belingardi Architects
- Porta Nuova, via Vespucci, Piazza Principessa Clotilde, riqualificazione, Ardian Real Estate, Belingardi Architects
Ricordo ancora l’annuncio del committente; ci aspettiamo un progetto iconico.
Bravi ottima scelta !
Ma poi come si puó ottenere il consenso dagli uffici di completanza per un mostro cosí, nel pieno centro storico di fronte a un monumento storico.
Aiutooooo