Chi progetta vive sulla Luna?

Mi chiedo, ma i progettisti dell’ambiente urbano, dove vivono? Hanno un minimo di senso pratico per mettersi nei panni di un pedone e capire che 80 su 100 preferiranno tagliare sul prato anziché farsi il giro dell’oca?
Prevedere una diversa sistemazione dell’area, magari un vialetto tracciato in linea d’aria tra i due punti da raggiungere, era così complicato?

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

1 commento su “Chi progetta vive sulla Luna?”

  1. Nel recentemente ristrutturato piazzale della basilica di Superga c'è un esempio ancor più eclatante che porterebbe a fare un percorso di almeno cinquanta metri (a piedi) per poter attraversare una strada (e invece ovviamente la gente passa sull'aiuola – anche a rischio di scivolare, vista la pendenza e il fondo fangoso).

    Rispondi

Lascia un commento