Milano | Scalo Farini – Al via la manutenzione straordinaria del ponte di via Farini

Ieri sono cominciati gli interventi dei Nuir di Milano di posa dei new-jersey all’imbocco del cavalcavia Farini, che consentiranno, con la chiusura del traffico pesante, la partenza della manutenzione straordinaria del ponte a cura di RFT (Ferrovie dello Stato).

Il ponte di Via Farini é oggetto di un importante intervento di manutenzione da parte del Comune di Milano e di Rete Ferroviaria Italiana con l’obiettivo di mantenere in efficienza le sue strutture portanti e consentire il completo rifacimento dei binari del tram, delle pavimentazioni stradali e dei marciapiedi.

I lavori di riqualificazione del ponte sono stati avviati nel mese di Dicembre 2019 e hanno interessato la parte inferiore della struttura.

A partire dai primi giorni di aprileil traffico sul ponte sarà vietato ai mezzi aventi larghezza superiore ai 2,20 m e peso superiore alle 3,5 tonnellate. Per impedire il transito di questi veicoli verranno posati dei varchi nel tratto stradale compreso tra le vie Valtellina / Via Ugo Bassi e Via Giuseppe Ferrari.

Dal 6 Luglio al 6 Settembre 2020 il divieto di transito sul ponte sarà esteso a tutti i veicoli per consentire la realizzazione di tutti quegli interventi che non possono essere compiuti in presenza di traffico.

Verranno posati cartelli stradali lungo le arterie che conducono in via Farini per informare i cittadini di queste limitazioni.

La realizzazione di questo intervento è ripartita tra Comune di Milano e RFI. Il costo é pari a 12 milioni di euro.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento