Milano | Turro – Rinnovo per Valtorta 52: completato

Praticamente completata la riqualificazione dello stabile di via dei Valtorta 52, posto ad angolo tra via dei Valtorta e via Stamira d’Ancona a Turro. Rigenerato e “ravvivato” con un progetto dello studio d’architettura di Park Associati.

Il progetto ha recuperato e rigenerato parte di un complesso per uffici risalente agli anni ’60. L’intervento di hard retrofitting grazie al ripensamento completo della facciata e alla redistribuzione interna, lo ha reso moderno e flessibile.

L’involucro esistente è stato totalmente sostituito con la creazione di un quarto piano, arretrato rispetto alla facciata, che diventa un nuovo spazio per uffici con una terrazza verde su tutto il perimetro.

La geometria della facciata si dinamizza dal punto di vista tridimensionale con una falsa profondità data dalle figure geometriche, grazie anche all’elegante regolarità del disegno. Al fine di renderla più slanciata, le superfici opache sono ridotte e i fronti rivestiti di pelle vetrata. La scansione verticale è data da elementi prismatici su misura, in estruso di alluminio, che movimentano la superficie pur nella pulizia delle forme.

Il metallo, oltre a beneficiare di una vasta gamma di formati e lavorazioni possibili, resiste al tempo, contribuisce a dare all’edificio un carattere contemporaneo e riflette il carattere industriale radicato nell’area.

La fibra di carbonio usata per le strutture e il laminam, composto da due strati di ceramica molto sottili ma estremamente resistenti, per ricoprire la facciata al piano terra, sono altri elementi di innovazione nei materiali che concorrono alla leggerezza e versatilità dell’edificio.

L’edificio si sviluppa sull’angolo tra due strade e porta su entrambi gli affacci la sua nuova veste aperta.

I quattro piani possono essere occupati in versione mono o pluritenant. Gli uffici godono di luce, ampiezza, di un terrazzo verde al primo piano e del giardino pensile all’ultimo.

Il progetto è iscritto al protocollo di certificazione di sostenibilità degli edifici LEED, classe Core and Shell.

Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi

Turro, Via dei Valtorta, via Stamira d’Ancona, Riqualificazione, Park Associati,

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento