
Lo studio MCA – Mario Cucinella Architects viene fondato da Mario Cucinella nel 1992 a Parigi e viene successivamente spostato nel 1999 a Bologna. Attualmente lo studio oltre che a Bologna, ha sede anche a Milano.
MCA si avvale di un team di 90 professionisti tra architetti e ingegneri provenienti da vari paesi, possiede una solida esperienza nella progettazione architettonica con particolare attenzione alle tematiche energetiche ed ambientali, nel design industriale e nella ricerca tecnologica, attraverso collaborazioni con Università e programmi di ricerca della Commissione Europea. Vincitore di numerosi concorsi, lo studio ha realizzato progetti in campo civile, commerciale, educativo, sanitario, residenziale e di trasformazione urbana non solo in Italia, ma anche in Algeria, Cina, Ghana, Palestina e diverse altre località.
Eccellenza architettonica, edilizia sostenibile e uso razionale dell’energia sono tra le principali tematiche del lavoro e della ricerca di MCA. Consapevole dell’impatto positivo che ogni edificio può avere nella rigenerazione dell’ambiente circostante (naturale, urbano e socio-economico), da sempre incoraggia l’adozione di un linguaggio progettuale capace di esprimere la bellezza e la ricchezza delle culture locali.
Le opere di MCA non sono solo apprezzate per l’eccellenza architettonica, ma anche per gli aspetti legati alla sostenibilità grazie all’adozione di pratiche sostenibili applicate dalla singola residenza fino ai piani regolatori urbani.
Tra i numerosissimi progetti di MCA si menzionano alcuni in ambito milanese: il centro direzionale Unipol nel distretto di porta Nuova, il masterplan per il quartiere di Milano Santa Giulia, il Polo Chirurgico e delle Urgenze I.R.C.C.S. San Raffaele, Milano, il Museo Fondazione Rovati e la sede della società 3M.
Per ulteriori informazioni, il link del sito ufficiale dello studio: MCA – Mario Cucinella Architects


