
Metrogramma è un’azienda internazionale di architettura, urbanistica e interior design che nasce nel 1996 come nucleo di lavoro e ricerca, per poi divenire uno studio professionale fondato a Milano nel 1999 da Andrea Boschetti insieme ad Alberto Francini. La collaborazione dura fino al 2016, attualmente Andrea Boschetti, che continua ad essere l’architetto di riferimento dello studio nel ruolo di CEO e direttore artistico, guida lo studio con due giovani soci, Arianna Piva e Cecilia Gozzi, e con un team multidisciplinare di professionisti (architetti, designer, ingegneri).
Lo studio ha uffici operativi a Milano, Mosca e New York e filiali a Londra e Dubai.
Metrogramma progetta in ambito internazionale e su tutte le scale, dai masterplan urbani all’interior design, rispetto quest’ultimo ambito ha stabilito una joint-venture professionale con la contract company londinese The One Atelier di cui Andrea Boschetti è diventato “head of design”. La filosofia progettuale dello studio si basa sulla sperimentazione intesa come percorso logico al fine di raggiungere un’evoluzione urbana che faccia riferimento alle reali esigenze dell’habitat umano. Nel corso della sua attività lo studio non ha mai rinunciato ad un approccio pungente e provocatorio nei confronti di una professione spesso considerata troppo commerciale dando luogo ad architetture innovative.
Tra i progetti di Metrogramma si menzionano Neom Educatione Centre, Emirati Arabi Uniti (2020), Luxury Living Engineering Office, Dubai (2018), Milano Future City (2018), Scalo Milano City Style (2016), Domus Malles, Bolzano (2006). Inoltre Metrogramma è a capo del team vincitore del bando internazionale per la riqualificazione di piazzale Loreto a Milano con il progetto “LOC – Loreto Open Community”.
Per maggiori informazioni, il sito ufficiale dello studio: Metrogramma



