Studio Marco Piva

Lo Studio Marco Piva viene fondato a Milano nel 1990 da Marco Piva. La direzione è costituita da un Consiglio di Amministrazione che comprende, oltre il fondatore, la co-fondatrice Sarah Gabaglio, Responsabile del Dipartimento Stile e Design; Armando Bruno, Amministratore Delegato di SMP e Head of Educational; Fabio Basile, il Direttore Generale; Daniela Baldo, Chief Operating Officer e responsabile insieme a Marco Piva delle operazioni Overseas.

L’attività dello studio, oltre che in ambito nazionale, ha un’importante sviluppo internazionale, conta infatti numerosi sedi estere tra cui quella di Shangai, la seconda per importanza dopo Milano. Un centinaio di collaboratori dalle competenze eterogene permette di lavorare in ambiti e scale diverse quali Master Plan, Architettura, Interior e Industrial Design. La ricerca sui riferimenti socioeconomici e sulle tecnologie costruttive disponibili è alla base dei numerosi progetti realizzati dallo Studio. Alla base della filosofia progettuale è posta un’assidua ricerca sugli aspetti formali e funzionali dello spazio, tecnologie e materiali aggiornati, sviluppati con grande attenzione all’ambiente.
Nei diversi interventi architettura, design e interior design si uniscono per dare vita a opere unitarie caratterizzate dalla continuità e fluidità di linguaggio dal punto di vista stilistico e funzionale.

Tra le numerose opere si menzionano il complesso residenziale Syre nella zona di San Siro  Milano,  la residenza Princype a Milano (2022), la riqualificazione del Palazzo Touring Club a Milano (2021), il National Trade Building ad Harbin, Cina (2016), la riqualificazione dell’Hotel Gallia a Milano (2015), il Culture and Art center di Yuhang, Cina (2014), Rawdhat Residential Buildings di Abu Dhabi (2012), T- Hotel a Cagliari (2005). 

Per ulteriori informazioni, il link del sito ufficiale dello studio: Studio Marco Piva