Beretta Associati

Lo studio Beretta Associati viene fondato a Milano nel 1964 da Gianmaria Beretta, affiancato poi dal 1982 dal fratello Roberto e dal 2012, per il coordinamento delle attività, dall’architetto Federico Aldini.
Il team è composto da circa trenta collaboratori, tra progettisti e personale di supporto, e si avvale di una rete di consulenti esterni, tra tecnici strutturisti e impiantisti.

Beretta Associati opera in ambito nazionale, con un focus particolare sullo sviluppo architettonico di Milano, come in quello internazionale, cimentandosi nella progettazione a tutte le scale e in svariati campi di intervento, tra cui il terziario, il residenziale, l’ambito degli edifici di interesse pubblico, il restauro architettonico, il settore del commercio, il turismo e il tempo libero, l’architettura d’interni.
La filosofia progettuale mette al primo posto l’indagine meticolosa delle modalità di risoluzione dei problemi posti dal cliente, l’attenta analisi dei bisogni e delle specificità dei contesti d’intervento, e la cura estrema per il dettaglio architettonico.

Tra i progetti in ambito milanese si menzionano gli Allianz Headquarters (2007), le residenze di via Leone XIII (2014) e via Piranesi (2015), Social Housing Moneta (2020), l’Università Cattolica di via Lanzone (2021), la residenza di via Kramer (2022), gli edifici residenziali Torre Milano, Talea e Hippodrome.

Per ulteriori informazioni, il sito ufficiale dello studio: Beretta Associati