Milano | Centro Storico – Cantiere M4 Sant’Ambrogio: l’ascensore sarà d’impiccio sulla vista della basilica?

Milano Centro Storico.

Mentre l’apertura del passaggio pedonale che collega le stazioni M2 e M4 a Sant’Ambrogio è stato finalmente aperto, senza grandi velleità creative e di design (quale novità), ci siamo più volte chiesti quale impatto avrà la torretta dell’ascensore, che è attualmente in costruzione.

I lavori si avvicinano alla conclusione e anche l’ascensore, con la sua torretta, è prossimo alla realizzazione. Sarà collocato nel punto in cui il muraglione del fossato presso la vecchia pusterla formava una piccola nicchia rientrata di circa un metro, esattamente dove oggi si trova il piccolo fossato sotto il “ponte” sul lato interno della pusterla.

Si tratta di un tema delicato, inizialmente bocciato dalla Sovrintendenza, che poi ha trovato un accordo con M4 per l’aspetto che questo manufatto avrà. L’ascensore, inserito nella nicchia del muraglione, sarà rivestito con vetrate a specchio, come quello visibile in piazza Liberty, così da risultare quasi invisibile, confondendosi con il contesto grazie ai riflessi dell’ambiente circostante.

Noi, però, finché non lo vedremo, non ci crederemo. Abbiamo provato a immaginare un volume tra la pusterla e la basilica, e onestamente l’idea ci sembra alquanto discutibile. La struttura sarà comunque un elemento d’ingombro e comprometterà la vista attraverso gli archi della porta per chi giunge da via Carducci.

Ci chiediamo, quindi, se non sarebbe stato meglio inglobarla nella pusterla stessa (posizione C), magari in una delle due torri—considerando che quella rivolta verso l’esterno è stata ricostruita completamente nel 1939 (pertanto neanche poi così antica), quando la pusterla venne liberata dalle casupole che la nascondevano. Oppure, perché non realizzarla sul lato opposto del fossato (posizione B), dove si trovano le costruzioni più recenti?

Insomma, temiamo che questo manufatto moderno avrà un impatto piuttosto invasivo nel contesto storico in cui verrà inserito. Staremo a vedere.

  • Referenze immagini: Roberto Arsuffi; ATM; Milano Sparita;
  • Sant’Ambrogio, M4, M2, Metropolitana, Cerchia Navigli, Via De Amicis, Via Carducci, Scavo, Archeologia, via San Vittore, Porta Vercellina, Cooperativa Archeologia, San Gerolamo
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

2 commenti su “Milano | Centro Storico – Cantiere M4 Sant’Ambrogio: l’ascensore sarà d’impiccio sulla vista della basilica?”

  1. La pusterla ha piu di 70 anni ed e’ vincolata. Inoltre, non ho presente se siano storiche le fondazioni . E’ senz’altro difficile che si inserisca l’ascensore all’interno. Comunque una ascensore c’e’ gia in san vittore, quindi non comprendo perche devono farne due nella stessa fermata .

    Rispondi
  2. A Milano il degrado culturale porta a non rispettare nemmeno i suoi luoghi iconici, come la Basilica di Sant’ Ambrogio ricordata nella storia dell’arte quale simbolo del romanico. A che serve una sovrintendenza se permette simili sconci?

    Rispondi

Lascia un commento