Milano | San Cristoforo – Rivoluzione alle torri Richard: Torre Richard 1 e Navigli Towers

Milano, San Cristoforo.

L’intervento prevede la riqualificazione e rifunzionalizzazione delle torri per uffici situate in viale Giulio Richard. Gli edifici si trovano accanto al Naviglio Grande, nell’area di San Cristoforo, dove nel 1830 sorse la prima fabbrica di ceramica della Richard-Ginori, dismessa a partire dagli anni Settanta del Novecento e successivamente abbandonata, come molte altre realtà industriali dell’epoca.

Le quattro torri di 15 piani (con un sedicesimo livello “fantasma”, predisposto come terrazza) si affacciano su viale Giulio Richard e sono affiancate da tre palazzine di sei piani, disposte agli estremi e al centro del complesso. Il tutto è unito da un podio a un solo piano.

Progettate originariamente per ospitare uffici, le torri erano caratterizzate da facciate a specchio e scale di emergenza in muratura poste all’esterno. In passato, hanno rappresentato il primo intervento di rigenerazione dell’ex area industriale Richard-Ginori, progressivamente trasformata in spazi direzionali, showroom e alcune unità residenziali.

L’intero complesso è stato oggetto di una nuova riqualificazione tra il 2019 e il 2021, per accogliere la cittadella milanese del colosso della pubblicità e delle relazioni pubbliche WPP.

Torre Richard 1

Nel 2021 è stata riqualificata la seconda torre di viale Richard 3, su progetto dello studio BMS Progetti, che ha completamente trasformato l’aspetto e l’impatto visivo dell’edificio. Dopo le bonifiche apportate alla prima torre (civico 1), la torre è stata impacchettata per essere trasformata per un cambio di destinazione, da uffici a residenziale. Il progetto è stato affidato allo studio Asti Architetti, che mantenendo il layout della prima torre riqualificata, la converte per adattarla ad un uso residenziale.

Milano – SAN CRISTOFORO – Viale Giulio Richard 1 > Torre Richard 1 (nella mappa Urbanfile codice: SC21) Opere di: Ristrutturazione edilizia con cambio d’uso di un immobile ad uso residenziale)

  • inizio cantiere: 10-2024
  • conclusione cantiere:
  • committente: Savills Investment
  • Development Manager: Hines Italy Re S.r.l.
  • Progetto Architettonico (Lead Architect): Asti Architetti S.r.l.
  • Progetto Esecutivo e Costruttivo Architettonico: Studio Mdw Architetti Associati
  • Progetto Esecutivo e Costruttivo Impianti Elettrici e Meccanici: Joule S.r.l.
  • Impresa Appaltatrice Generale: Intesa Costruzioni S.r.l.
  • Progetto Esecutivo e Costruttivo Strutture: Fa. Ma. Ingegneria S.r.l.
  • Direzione Lavori Generale: Tekne S.p.A.
  • Direzione Lavori Impianti Elettrici: Evertech S.r.l.
  • Direzione Lavori Impianti Meccanici: Evertech S.r.l.

Passiamo ora al secondo intervento al complesso delle torri ex Richard.

Navigli Towers

In questi giorni, Dils ha avviato la seconda fase dell’intervento, che prevede la conversione delle restanti tre torri a uso residenziale. Il progetto, firmato da Asti Architetti, prende il nome di Navigli Towers.

Le nuove facciate riprendono l’estetica della torre già trasformata: un’alternanza regolare tra lesene piene e serramenti genera una modularità continua in orizzontale, conferendo all’edificio un aspetto monolitico e compatto. Non mancano le logge, elegantemente nascoste sotto la “pelle” dell’involucro architettonico.

Le torri sono viale Richard 5 e 7.

Milano – SAN CRISTOFORO – Viale Giulio Richard 7 > Navigli Towers (nella mappa Urbanfile codice: SC22) Opere di: Ristrutturazione edilizia con cambio d’uso di un immobile ad uso residenziale)

  • inizio cantiere: 02-2025
  • conclusione cantiere:
  • committente: SAGITTA SGR S.p.A. per conto del Fondo SGT AREO UMBRELLA REAL ESTATE (ITALY) FUND
  • project management: J&A Consultants Srl
  • progetto Architettonico: Asti Architetti Srl
  • general contractor: Tre Esse Srl

  • Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi; Asti Architetti; Dills
  • San Cristoforo, Via Lodovico il Moro, Viale Giulio Richard, Via Morimondo, Naviglio Grande, BDG, BMS, WPP Village, Asti Architetti, Navigli Towers, Torri Richard
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

1 commento su “Milano | San Cristoforo – Rivoluzione alle torri Richard: Torre Richard 1 e Navigli Towers”

Lascia un commento