Milano Porta Garibaldi.
Un piccolo aggiornamento dal cantiere di via Toqueville 13 a Porta Garibaldi, dove da più di un mese sono in corso le operazioni di rimozione dalle impalcature l’edificio costruito negli anni Sessanta/Settanta.
Questo ambizioso progetto di riqualificazione punta a valorizzare la struttura esistente, riducendo al massimo l’impatto ambientale.
Il progetto architettonico porta la firma del rinomato studio OBR – Open Building Research, già autore dell’innovativo intervento di riqualificazione urbana del Bassi Business Park e attivo a Milano con altre opere di rilievo, come Casa BFF, nuova sede di BFF Banking Group.








Milano – Porta Garibaldi, Via Tocqueville 13 > TOQ13 (nella mappa Urbanfile codice: PG3) (terziario) (ristrutturazione)
- Committente: COIMA
- Progetto architettonico: OBR Open Building Research
- Progetto esecutivo e DLG: TEKNE SpA – Società Benefit
- Progetto strutture e Direzione Lavori strutture: CEAS
- Progetto impianti elettrici e meccanici e DLI: ESA | Engineering, Management & Sustainability
- Impresa: SERCOS SERVIZI COSTRUZIONI SPA
- Strutture Metalliche: FRATELLI GELMINI S.R.L.


- Referenze immagini: TEKNE, Roberto Arsuffi, CEAS; Duepiedisbagliati
- Porta Garibaldi, Porta Nuova, Via Tocqueville, TOQ13, OBR- OPEN BUILDING RESEARCH, Corso Como
Preferivo il packaging giallo….