Milano | San Siro – Nuovo stadio: il Comune riceve la relazione finale di Politecnico e Bocconi sulla stima dell’Agenzia delle Entrate

Milano, San Siro.

Mercoledì 18 giugno, il Politecnico di Milano e l’Università Bocconi hanno consegnato al Comune di Milano la relazione conclusiva sull’analisi metodologica relativa alla stima del valore dell’area GFU San Siro, comprensiva dello Stadio Meazza, elaborata dall’Agenzia delle Entrate.

Secondo quanto emerso dallo studio, le due Università confermano che “il valore di mercato dell’intero comparto ‘GFU San Siro’, incluso lo Stadio Meazza nello stato attuale e tenendo conto dei vincoli previsti dalla Legge Stadi, non risulta sottostimato nella valutazione effettuata dall’Agenzia delle Entrate”.

Questa attività rientra nel quadro dell’Accordo Quadro siglato il 27 gennaio 2023 tra le Università milanesi e l’Amministrazione comunale, finalizzato allo sviluppo congiunto di progetti strategici per la città nel periodo 2021–2026.

In questa prima fase, l’incarico affidato ha riguardato l’analisi preliminare della documentazione disponibile e un approfondimento tecnico sulla relazione dell’Agenzia delle Entrate. Grazie al contributo scientifico dei docenti coinvolti, il Comune continuerà a collaborare con Politecnico e Bocconi anche nella successiva fase di consulenza, che accompagnerà l’apertura della negoziazione con i soggetti proponenti.

Attualmente sono in corso valutazioni tecniche sulla proposta di acquisto dell’intero compendio immobiliare, compresi i dettagli contrattuali e le condizioni poste, propedeutiche all’avvio della trattativa.

Il valore complessivo dell’incarico di consulenza assegnato alle due Università è pari a 126.000 euro.

Una volta conclusa la fase istruttoria e la negoziazione, gli esiti saranno presentati agli organi competenti per l’approvazione e successivamente resi pubblici.

  • Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Milan e Inter
  • San Siro, Stadio, Milan, Inter, Stadio Meazza, Riqualificazione, Populous, Nuovo Stadio, Piazza Axum, M5 San Siro Stadio, Metropolitana
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

6 commenti su “Milano | San Siro – Nuovo stadio: il Comune riceve la relazione finale di Politecnico e Bocconi sulla stima dell’Agenzia delle Entrate”

  1. Si vede che Milano è in mano a una giunta di dilettanti. I dilettanti, soprattutto quando sono utopici ed illusi come questi del PD, menano il can per l’aia, tentennano, scaricano il barile e si scambiano miliardi di e-mail. Insomma: non decidono.
    Che vergogna. Non tanto per lo stadio, qunto per la città di Milano, che dopo essere enormemente cresciuta in qualità durante le giunte di centrodestra sta ora tornando indietro secondo il costume abituale della sinistra che quando governa Milano, la distrugge

    Rispondi
    • Cresciuta durante le giunte di centrodestra?
      Sì certo, cresciuta in mafia, estorsioni, favoreggiamenti, truffe, ecc…
      Dal 1993 al 2011 avete letteralmente violentato la città e l’avete fatto così tanto bene che siete riusciti a far salire prima Pisapia e poi Sala ben due volte.
      Ma soprattutto, come fai a non accorgerti di tutto ciò? Spiegami un po’, sono curioso.

      Rispondi
      • ma tu hai capito che milano è cambiata con la moratti grazei ad expo 2015. cioè le motropolitane 4 e 5 le ha progettate prima albertini e avviate moratti, poi pisapia e sala si sono presi il merito ma erano già avviate e finanziate. Poi i progetti Citylife e porta nuova garibaldi secondo te chi li ha voluti e approvati? la moratti sveglia…. invece pisapippa e sala non sono riusciti a sbloccare nessuno degli scali da quando ci sono loro e per lo stadio stendiamo un velo pietoso. vai ad informarti su chi ha reso milano quello che è. Mica il tuo salah e pisapippa

        Rispondi

Lascia un commento