Milano, Isola.
Novembre 2025. Eccoci nuovamente a mostrarvi il cantiere che vede coinvolto ancora l’edificio di piazza Fidia 1, Primo, completato già nel 2024 ma che a causa di problemi tecnici ai pannelli delle facciate, pare sia stato sottoposto ad un “ritocco” forzato che finalmente risolverà le imperfezioni ottenute con la prima posa. L’edificio è sede di Satispay, la società specializzata nei pagamenti digitali.
Si è trattato di un totale rinnovo estetico e strutturale di un palazzo degli anni Cinquanta ad uso uffici, secondo un progetto dello Studio di Stefano Belingardi Clusoni BEST.
Questa è la situazione in questi giorni di novembre2025.



















Milano – Isola – Piazza Fidia 1 > PRIMO (nella mappa Urbanfile codice: IS4) (terziario) (nuova costruzione con demolizione e ristrutturazione) (riqualificazione)
Progettazione impiantistica: DEERNS ITALIA – Project Manager: PERELLI CONSULTING
- inizio cantiere: 2022
- conclusione cantiere: 2024 – ripreso maggio 2025
- committente: Sicaf Ardian-Prelios S.p.A
- Superficie totale: (mq) 10.000
- Architetti: Stefano Belingardi Clusoni BEST
- Design team: BE.ST Architects
- Consulenti Progettazione strutturale: NOZZA PROGETTI – Progettazione esecutiva: GENERAL PLANNING –
CARTELLO 5 (novembre 2025) >> installazione di nuovo rivestimento metallico in facciata
- progetto architettonico/direzione artistica: arch. Stefano Belingardi Clusoni @ Stefano Belingardi Architects srl
- progetto facciate: ing. Alberto Ferrari @ Faces Engineering srl
- progetto anticendio: ing. Valentina Crimì @ DBA Group spa | General Planning – Milano, MI
- DL generale/DL facciate: ing. Alberto Ferrari @ Faces Engineering srl
- RL: ing. Adriano Spoldi @ United Consulting srl | Engineering Consultancy Firm
- CSE: ing. Paolo Marengo @ United Consulting srl | Engineering Consultancy Firm
- project management: Progetto CMR Engineering Integrated Services srl
- main contractor opere civili: ImpreMAC srl – Roma, RM
- main contractor opere di rivestimento di facciata: IALC Serramenti S.r.l – Romano d’Ezzelino, VI

- Referenze immagini: Roberto Arsuffi, Duepidisbaglaiti
- Bassi Business Park, via Ugo Bassi, Isola, Riqualificazione, OBR, OBR Open Building Research Srl, TOPTAGLIO, Piazza Fidia, Stefano Belingardi Clusoni BEST, via Cola Montano, Satispay, Piazzale Archinto
cupo e funereo
Il rivestimento poteva essere eccezionalmente bello come quello usato da Park Associati in Viale Sarca 336.
Qualcosa non ha funzionato, ma invece di sostituirlo lo ricoprono con pannelli in allumino StacBond supersottili.
Inutile dire che il risultato sarà molto diverso dal progetto (e molto simile a quello che si è visto nella ristrutturazione di Belingardi in Piazza Principessa Clotilde).
Passerà alla storia come il primo progetto di edificio nuovo sottoposto a recladding prima ancora di essere completato (ma forse era già successo con Skydrop/TheTris a Famagosta…)
Progetto bruttino…
Semplicemente brutto, triste, il solito grigio fumo e vetrate.