Proseguiamo il nostro tour fotografico ai cantieri della M4 sparsi per Milano. Anche alla futura stazione di De Amicis sono iniziati i cantieri, portando anche alcuni inevitabili disagi, come la chiusura di via San Vincenzo proprio all’inizio, dove si incrocia con via De Amicis. Da qualche mese invece erano già stati cantierizzati i tratti lungo la via De Amicis.

Quanto cambierà in meglio Milano tra 6 anni a cantieri finiti. Avremo un’opera utilissima per decongestionare il centro storico, speriamo che i cantieri lasceranno il posto a sistemazioni superficiali coraggiose, per ampliare al massimo le aree verdi, pedonali e ciclabili e limitare le auto e i parcheggi selvaggi che sono uno dei cancri della città
Concordo 100 %,e aggiungo
Riapriamo il naviglio che accompagna la m4.
È una cosa realizzabile e stupende.
Le fermate esci e ti trovi nei canali come ad Amsterdam.
Sarebbe un sogno, ma io dono fiducioso che sia solo questione di tempo (anche se tanto).
*sono dannazione
Paolo sei dannazione,ok 😉
però concordo che è solo questione di tempo e di volontà.
Ma poi aprire dei canali mica ci vuole MAzinga come fare una metro eh..
Sono due buchi da scoperchiare sottoterra, eh, intendiamoci.
Daje!
bello!
Speriamo anche che ai due capi della linea (Segneri e Forlanini) costruiscano giganteschi parcheggi di interconnessione per le auto, perché io di avere il centro bellino e carino e le zone esterne seppellite di auto di residenti fuori Milano che “disincentivati” dall’andare in centro o sulla Darsena in auto, parcheggiano alla cavolo sotto casa mia, sono un po’ stufo. 🙂
Magari farli diretta,mente a Linate..!
Così si fermano molto prima …
Ossia il traffico in ingresso a Milano dalla tangenziale Est lo spediamo indietro verso un aeroporto già congestionato dove un parcheggio costa 3€ l’ora. A me va bene tutto (basta che si faccia) ma a occhio e croce non la vedo una idea geniale 😉
È ché io sono di parte abitando praticamente in via mezzofanti.
Se fanno il megaparking dietro la stazione su via corelli via gatto dove ci sono i campi allora sarebbe un jackpot poiché le auto deviano da viale forlanini ancora prima di arrivare ai tre ponti ferroviari e si vanno a finire nel mega parcheggio ipotetico.
Quindi zero traffico in entrata e in uscita dalla città. E zero traffico che gira intorno e a vuoto per il quartiere.
Così sarebbe ottimo.
Inoltre andrebbe a servire anche le auto che vengono da ortica e da novegro provenienza via corelli.
Alternativamente farlo all’altezza della fermata quartiere forlanini.
http://www.milanotoday.it/video/traffico-carreggiata-viale-tunisia.html
Ma mettere due cordoli a protezione dela corsia riservata ai bus, no?
Si eliminerebbe la sosta “un attimino” vietata su bordo strada…