Arup

Arup è un collettivo globale di designer, ingegneri ed esperti tecnici. La società viene fondata a Londra nel 1946 dall’ingegnere e filosofo Ove Arup come azienda di consulenza ingegneristica. Oggi Arup è presente in America, in Australia, all’est dell’Asia e in Europa. 

In qualità di studio globale di oltre 300 architetti, Arup sfrutta l’immaginazione, il rigore tecnico e la profonda esperienza per creare risultati innovativi e degni di nota.  Il team crede nella progettazione di edifici e ambienti che siano funzionali, semplici, efficienti e belli. Queste quattro priorità sono i capi saldi per dare forma a tutti i tipi di edifici, dagli stadi ai ponti, alle stazioni della metropolitana o ai luoghi di lavoro.

“La grande architettura è sempre incentrata sulle persone: le loro esigenze, le loro vite, le loro scelte”: questa è l’idea centrale che ha guidato il pensiero di Arup per più di 50 anni, basandosi sull’idea di “architettura totale”.

Tra i progetti dello studio si menzionano in particolare alcuni di quelli in ambito milanese quali: l’Arena Olimpica nel quartiere di Santa Giulia; Parco Romana: Vittori Pisani 19; Torre Generali di Citylife. 

Per maggiori informazioni, il sito ufficiale dello studio: Arup