
BEMaa è uno studio di architettura fondato nel 2007 a Milano da Ombra Bruno, Christiane Egger e Paolo Mazzoleni.
BEMaa si occupa principalmente del progetto di residenza su varie scale, dal design di interni e dalle case private alla residenza collettiva e al disegno urbano, con una particolare attenzione alle soluzioni su misura e al contesto.
Nel corso della sua esperienza lo studio ha progettato e realizzato edifici residenziali per clienti pubblici, istituzionali e privati, occupandosi dei diversi segmenti dell’abitare, dal social housing, alla cooperazione, alla residenza di lusso. Negli ultimi anni BEMaa ha aperto una sezione specifica che si occupa di paesaggio, disegno urbano e pianificazione attuativa.
Più in generale, lo studio si è cimentato nella progettazione e costruzione di edifici pubblici, uffici, scuole, spazi commerciali e spazi pubblici, concepiti affinché offrissero un ambiente ispiratore dove vivere, imparare, lavorare e giocare e che soprattutto risaldassero il rapporto tra comunità e contesto urbano.
BEMaa inoltre ha sviluppato una specifica esperienza nell’exhibition design, con una particolare attenzione all’allestimento temporaneo e alle strutture nomadiche.
Tra i progetti dello studio si menzionano gli edifici residenziali e la residenza universitaria di Scalo House, le residenze milanesi Domus Eleganza (2021), Hidden Garden (2021), Ticinese 87 (2021), Casa D.M.Z. (2013) e il Polo scolastico e Palestra Sant’Omobono Terme, Bergamo (2012).
Per ulteriori informazioni, il link ufficiale dello studio: BEMaa

