
Fondato nel 1985 da David Chipperfield, lo studio David Chipperfield Architects ha una reputazione internazionale. Operando nei settori pubblico e privato, lo studio ha realizzato progetti culturali, residenziali, educativi, di vendita al dettaglio, direzionali e civici. L’approccio dello studio si fonda sulla preoccupazione per la sostenibilità sociale e ambientale dell’ambiente costruito e il suo ruolo nella qualità della vita collettiva.
David Chipperfield Architects comprende cinque uffici indipendenti a Londra, Berlino, Milano, Shanghai e Santiago de Compostela, ciascuno inserito nel proprio contesto locale ma unito a livello globale da ambizioni architettoniche comuni. A questa famiglia di studi si aggiungono DC Design e Fundación RIA – un’iniziativa di ricerca senza scopo di lucro con sede in Galizia – che espandono la scala della pratica architettonica dai dettagli del design del prodotto alle strategie di pianificazione territoriale.
Tra i progetti dello studio si menzionano la ristrutturazione della Neue Nationalgalerie e la James-Simon-Galerie entrambe sull’Isola dei Musei di Berlino, la sede di Amorepacific a Seoul e The Bryant a New York. A Milano lo studio ha progettato l’Arena Olimpica nel quartiere di Santa Giulia
Per ulteriori informazioni, il sito ufficiale dello studio: David Chipperfield Architects
