
Lo studio Lombardini22 nasce nel 2007 a Milano grazie all’iniziativa di sei professionisti appartenenti a background differenti ma accomunati dalla stessa visione del lavoro e dagli stessi valori di rispetto, stima e attenzione per il cliente. La denominazione dello studio fa riferimento all’indirizzo in cui si trova e sottolinea il legame con una tra le zone più caratteristiche della città, i Navigli.
Al centro della filosofia di Lombardini22 c’è la voglia di progettare insieme, all’insegna della relazione tra persone: i componenti del gruppo, il cliente, gli specialisti, i fornitori, gli alleati di volta in volta più indicati per raggiungere il risultato ottimale, in una logica di partnership e di supporto reciproco.
Lombardini22 pone inoltre una particolare attenzione alla città e alle sue dinamiche, investendo sulle tecnologie e sull’innovazione e dando spazio all’arte e alla cultura.
Il gruppo Lombardini22 comprende diverse unità, L22 Urban&Building, L22 Retail, L22 Living, L22 Engineering&Sustainability, L22 Civil Engineering, L22 Education&Student housing, DEGW, FUD, DDlab, CAP DC, Eclettico Design, Atmos, TUNED, le quali condividono lo stesso approccio Value Added nei loro mercati di riferimento.
Tra i progetti dello studio si menzionano: le residenze Via della Moscova, 64 e di viale Monza 139 (City Pop), gli uffici di Via Vittor Pisani 19 e la riqualificazione di corso di Porta Nuova, 19, ex sede Inail.
Per ulteriori informazioni, il sito ufficiale dello studio: Lombardini22


