SOM – Skidmore, Owings and Merrill

SOM- Skidmore, Owings & Merrill  è uno studio di ingegneria, architettura e pianificazione urbanistica statunitense. Lo studio viene fondato a Chicago nel 1936 da Louis Skidmore e Nathaniel Owings a cui si aggiunse nel 1939 l’ingegnere John Merril, dai cui l’acronimo SOM. Lo studio nel tempo ha costruito una rete di studi creativi in ​​tutto il mondo, applicando competenze internazionali a livello locale. Le città in cui SOM ha sede sono: Chicago, New York, Londra, Los Angels, Dubai, Guangzhou, Hong Kong, Melbourne, San Francisco, Seattle, Shangai, Washington D.C.

La vocazione interdisciplinare è una caratteristica che definisce lo studio dalla fondazione fino ad oggi. Il team è composto da designer con sensibilità artistica, architetti e ingegneri con conoscenze tecniche altamente specializzate e pianificatori con una profonda conoscenza della politica e dell’economia. Dall’ingegneria sostenibile, alla progettazione sanitaria, alla pianificazione urbana rigenerativa, nessuna delle aree di competenza è isolata. 
Un altro punto fondamentale di SOM  è la sostenibilità, lo studio sta difatti lavorando per ridurre l’impatto del carbonio del settore edile attraverso il duplice impegno di raggiungere emissioni nette di carbonio pari a zero: nelle attività e in ogni progetto. SOM è ora un’azienda a zero emissioni nette e punta a ridurre a zero le emissioni di carbonio nell’intero ciclo vitale nel 100% del lavoro di progettazione attiva entro il 2040.

Tra le opere dello studio SOM si citano: Lever House, il primo edificio per uffici modernista a New York City (1952), i grattacieli Sears Tower e John Hancock Center di Chicago degli anni ’70, l’aeroporto internazionale di San Francisco, l’ingegneria del Burj Khalifa e One World Trade Center (2014) a New York City.
A Milano lo studio ha progettato il Villaggio Olimpico nella zona dell’ex Scalo di Porta Romana e la rigenerazione dell’edificio di Gio Ponti, Piero Portaluppi e Antonio Fornaroli in corso Italia 23.

Per ulteriori informazioni, il link per il sito ufficiale dello studio: SOM – Skidmore, Owings & Merrill