Stefano Boeri Architetti

Stefano Boeri Architetti viene fondato da Stefano Boeri (prima come Boeri Studio) nel 1993. Lo studio, con sede a Milano, a Shanghai e Tirana, è dedicato alla ricerca e alla pratica dell’architettura e dell’urbanistica.

Il lavoro di Stefano Boeri Architetti spazia dall’architettura al design, con un’attenzione costante alle implicazioni geopolitiche e ambientali dei fenomeni urbani. Lo studio sviluppa progetti in ambienti complessi e in diversi continenti, promuovendo e rafforzando le sinergie tra tutti gli attori, pubblici e privati, coinvolti nei processi. Questo approccio integrato e multidisciplinare ha permesso a Stefano Boeri Architetti di acquisire un’identità fortemente definita e di diventare un punto di riferimento per l’architettura sostenibile e lo sviluppo urbano strategico a diverse scale, sia in Italia che a livello internazionale.
L’elemento naturale contraddistingue i progetti di Stefano Boeri Architetti.Lo studio difatti lavora a progetti di forestazione urbana e verticale in tutto il mondo, con particolare attenzione alle condizioni climatiche locali e alle specifiche esigenze funzionali.

Tra i progetti di Stefano Boeri Architetti si menzionano: il Bosco Verticale di Milano, Bosconavigli sempre a Milano, il Piano Regolatore di Tirana, Trudo Vertical Forest a Eindhoven, la Villa Méditerranée di Marsiglia, la Casa del Mare a La Maddalena. I progetti in Italia includono il design degli interni per le stazioni della nuova Società ferroviaria privata italiana NTV, la nuova sede di RCS – Corriere della Sera e la ristrutturazione della sede TELECOM a Roma. Lo studio ha anche sviluppato il piano di linee guida generali e il concept per l’esposizione universale Expo Milano 2015, con Richard Burdett, Jacques Herzog e William MacDonough, e nel 2011 ha realizzato il masterplan del Distretto D4, per la riqualificazione di Skolkovo, a Mosca.

Per ulteriori informazioni, il link del sito ufficiale dello studio: Stefano Boeri Architetti