Dalla ricerca di Gruppo Clas si rileva come i flussi di lungo raggio da e per l’Italia, per turismo e per affari, sono tra i più elevati d’Europa, ma molto traffico intercontinentale da e per il nostro Paese sia deviato attraverso gli hub del nord Europa. Regno Unito, Francia, Germania, ma anche Spagna, hanno tutti un’offerta di posti su voli intercontinentali diretti e destinazioni maggiore rispetto a quella italiana: Roma e Milano contano rispettivamente 48 e 38 destinazioni intercontinentali, Madrid ne raggiunge 60, Amsterdam 86, Francoforte 115, Londra 125 e Parigi 134.
“I dati comunicati oggi sull’accessibilità dell’aeroporto di Malpensa dimostrano il grande lavoro che Sea ha portato avanti in questi anni. Lo scalo ha saputo rafforzare il proprio ruolo in Europa, pur non essendo un Hub. E di questo ringrazio il Presidente Modiano, il CdA e tutti i lavoratori”.
Lo ha dichiarato il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia.
“L’attrattività del territorio, le scelte strategiche della Società, la riqualificazione dello scalo che oggi offre servizi all’avanguardia per compagnie aeree e passeggeri, sono elementi che hanno contribuito a riportare Malpensa ad alti livelli nel panorama europeo e internazionale. Il tasso di crescita che ci vede secondi dietro solo a Istanbul è sicuramente un grande stimolo per continuare a fare sempre meglio. Milano ha sempre creduto nel ruolo di Malpensa e, come ha detto anche il Presidente Modiano, oggi l’aeroporto può camminare sulle proprie gambe e giocare in attacco. Non era scontato, ma anche in questo caso, il gioco di squadra ha funzionato”, ha concluso il Sindaco Pisapia.