Dopo un restauro costato 4 milioni di euro e sostenuti da Intesa San Paolo in convenzione con la fondazione Centro nazionale studi manzoniani, riapre la casa di Alessandro Manzoni.
Lo afferma il Sindaco di Milano Giuliano Pisapia in occasione dell’inaugurazione della Casa del Manzoni, che riapre oggi al pubblico dopo il restauro conservativo e la riqualificazione sostenuti da Intesa Sanpaolo con la Fondazione Centro Nazionale Studi Manzoniani.
“Le stanze che furono la storica dimora dello scrittore e poeta nato a Milano 230 anni fa, oggi si sono trasformate in un percorso espositivo fatto di opere d’arte, libri e arredi di un valore storico e culturale immenso, che tutti noi dovremmo conoscere. Alessandro Manzoni ha lasciato alla nostra città un’eredità incommensurabile e per questo il suo lavoro, questa casa e l’impegno della Fondazione Centro Studi Manzoniani sono un patrimonio che dovrà continuare ad essere valorizzato”, prosegue il Sindaco.
“Invito i milanesi e tutti coloro che visitano la nostra città a venire in questo luogo bellissimo e colmo di storia, per ammirare i tesori di arte e cultura che qui sono conservati. E tutto questo è stato possibile grazie alla forte collaborazione tra pubblico e privato, una scelta che negli ultimi anni abbiamo dimostrato essere vincente”, conclude il Sindaco Pisapia.