Zona Centro Storico – Itinerari Urbani: la storia in tre percorsi

Itinerari Urbani

 

Itinerari_Urbani

Itinerari_Urbani_Milano

Sabato 12 dicembre a partire dalle ore 10 Urbanfile, in collaborazione con il Consiglio di Zona 1, organizza “Itinerari Urbani: tre passeggiate in centro”. Seguendo tre diversi percorsi si attraverserà il centro della città accompagnati da una guida turistica che racconterà nel dettaglio alcune meraviglie della Zona 1.

La partecipazione è completamente gratuita previa registrazione che potrà essere effettuata inviando una mail a info@dodecaedrourbano.com

Per ogni percorso sarà possibile scaricare da blog.urbanfile.org la mappa e una scheda descrittiva.

Per ragioni organizzative sarà possibile accogliere al massimo 25 adesioni per ogni percorso: affrettatevi a prenotare il vostro posto!

– Percorso Verde: Milano Nobile. Partenza da Piazza Duomo; si passeggia in Galleria; si ammirano la Scala e Palazzo Marino; Visita alla chiesa di San Fedele (interni); Casa degli Omenoni e Piazza Belgioioso con Casa del Manzoni (esterni); Palazzo Poldi Pezzoli (cenni); Via Romagnosi e la fontana dei Tritoni; la Ca’ di Sass e Via Monte di Pietà; si ammirano le architetture di Via Borgonuovo giungendo a Brera.

– Percorso Blu: Milano Spirituale. Partenza da Piazza Duomo, si parla del Bottunuto e di Piazza Diaz; Santa Maria presso San Satiro (esterno) e via Torino; da qui si passa da San Sebastiano (esterni) e si prosegue prima per piazza Sant’Alessandro (esterno) e poi per Palazzo Archinto (storia dei palazzi in questo punto); ritornando in via Torino si passa dalla Chiesa di San Giorgio al Palazzo (interni) con il bellissimo dipinto del Luini; si ammira il Palazzo Stampa di Soncino (esterno) e si giunge a Piazza della Vetra e San Lorenzo (Storia dell’area e della chiesa dall’esterno) si giunge a Sant’Eustorgio e Cappella Portinari (esterni).
– Percorso Rosso: Milano Romana. Partenza da Piazza Duomo, si giunge in Piazza Mercanti e poi Cordusio e i suoi palazzi, assieme alla storia di via Dante. Poi i palazzi di via Meravigli, compresa la medievale torre dei Meravigli e Galleria Meravigli. Piazza Affari e storia, quindi Santa Maria alla Porta (esterni), si passa davanti al Caffè Marchesi, si dà uno sguardo ai resti del Palazzo Imperiale e si conclude a San Maurizio al Monastero Maggiore (interni).

Itinerari_Urbani_Mappa

Itinerari_Urbani_Mappa

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

3 commenti su “Zona Centro Storico – Itinerari Urbani: la storia in tre percorsi”

  1. É una iniziativa veramente bella! Per chi non riuscisse questo sabato. ..avete in mente di replicare?
    Grazie per il vostro impegno nel raccontare la nostra bella Città!

    Rispondi

Lascia un commento