Cercando notizie sul bel palazzo realizzato in via Masotto 24 (una parallela di viale Argonne) abbiao scoperto che l’immobile, sorto al posto di un vecchio garage, ha suscitato non poche perplessità e polemiche nel 2011.Infatti secondo un consigliere della Zona 4, Paolo Bassi, allora Vice-Presidente del Consiglio di Zona della Lega Nord che in un nota spiega che “l’edificio non solo non è ancora stato costruito, ma del suo progetto nessuno sa nulla. A partire dallo sportello unico dell’Edilizia del Comune di Milano”. I cittadini, infatti, a quanto pare vollero verificare di che progetto si trattasse ma non trovarono alcun incartamento che riguardasse l’edificazione dell’edificio. Eppure, già all’epoca box e appartamenti erano già messi in vendita.
Come se non bastasse, alla fine di gennaio del 2014 delle polveri si sollevarono nella zona dopo un boato, in via Pannonia/Mezzofanti ci fu un reciproco scambio di accuse col vicino cantiere M4, per fortuna risolte in breve tempo.
Dopo quattro anni l’edificio pare sia stato edificato e, da quanto appare, deve essere solo completato nei due attici che si affacciano sia su via Masotto e via Smaraglia, anche se sembra più un intervento successivo al completamento del palazzo.
A quanto pare, nonostante alcuni problemi riscontrati, le nuove residenze di Via Masotto 24, oltre ad aver ottenuto l’ambito riconoscimento della certificazione in classe energetica “A+”, puntano anche all’eccellenza.
Tutto sommato l’edificio, secondo noi, appare gradevole e ben integrato con le architetture circostanti, tutte costruite tra gli anni 50 e 60.
Le preoccupazioni dei cittadini della zona su PartecipaMI
Foto Marzio