Milano | Lotto – L’incrocio mortale e il palo memoriale

All’angolo tra le vie Pagliano e Spagnoletto c’è uno strano cartello di Stop piazzato ad un metro dal marciapiede e protetto da new-jersey in plastica. Poco distante vi è un palo della luce completamente ricoperto da fiori. Il palo è diventato col tempo un memoriale per un mortale incidente avvenuto nel 2008.

La cronaca del tempo commosse tutti nel quartiere: un ragazzo in moto perse la vita mentre da via Ricciarelli proseguiva verso via Pagliano, impattando prima contro un suv (che proveniva da via Spagnoletto e presumibilmente non aveva rispettato lo “stop”) e poi contro il palo che oggi funge da memoriale. La vicenda ebbe risvolti: un cittadino fece richiesta al Comune e al consiglio di Zona 7 per introdurre la viabilità a senso unico, e i tecnici (e il parlamentino) approvarono. Ma la decisione, pare, causò diversi disagi di viabilità nella vicina via Domenichino, che divenne congestionata: e quindi dopo qualche mese il ripensamento e il ritorno della doppia viabilità. Comunque il Comune, a quanto pare, ha deciso di non far parcheggiare le auto in prossimità dell’incrocio piazzando degli spartitraffico new-jersey ai lati. Ora, dopo più di sette anni, non è forse il caso che il Comune provveda a sistemare questo incrocio in modo definitivo e decente? (fonte Milano Today)

L’incrocio in questione è immortalato nelle foto scattate da Streetview dal 2008 a oggi.

L’incrocio nel corso degli anni…

 

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

4 commenti su “Milano | Lotto – L’incrocio mortale e il palo memoriale”

  1. Che tristezza tutti questi morti innocenti sulle strade. Si spendono milioni per stupidaggini e non si hanno poche decine di migliaia di euro per mettere in sicurezza gli incroci più pericolosi. Speriamo che la legge sugli omicidi stradali passi, ce n’è un gran bisogno.

    Rispondi
  2. La legge sugli omicidi stradali è una bestialità: il reato di omicidio colposo è già lì, si tratta solo di applicarlo.
    Vanno incriminati sistematicamente coloro che parcheggiano in curva, in mezzo alla strada, e soprattutto gli esercenti che incoraggiano questi comportamenti.

    Rispondi
  3. La legge sugli omicidi stradali è necessaria perchè l’inefficacia delle pene odierne permette di farla sempre franca.
    E nessuno ha paura delle conseguenze quando si mette alla guida.

    Rispondi

Lascia un commento