Milano | Zona Scala – Inizio lavori per via Verdi 3

Via Verdi 3 ha le ore contate, almeno così sembra, visto che è stata eretta la gru. Attualmente si tratta di un palazzo costruito presumibilmente negli anni Cinquanta sui resti delle case distrutte dai bombardamenti del 1943. Si presenta allo stato attuale con un rivestimento in pietra bruna e grondaie profilate in bronzo. Sapevamo già che la Scala avendo necessità di spazi nuovi ha acquistato l’edificio adiacente al teatro oramai anni fa.

Gli studi di architettura di Emilio Pizzi e Mario Botta hanno pensato una totale trasformazione del complesso. Ci vengono segnalate due varianti e attualmente non sappiamo ancora quale sia stata scelta. La prima, più plausibile sebbene a mio avviso sarebbe ottimale sviluppare il tema con maggiore compostezza, richiama nella parte alta la torre scenica già realizzata da Botta nel 2004. La seconda soluzione, molto semplice, ci sembra più adatta per un edificio terziario in un quartiere periferico che per un edificio in un collocazione così prestigiosa.

L’edificio si trova sul retro della torre scenica; in precedenza ospitava una banca e da anni versava in completo abbandono. In futuro ospiterà gli uffici del teatro e una nuova sala prove per il balletto, realizzata in un sopralzo a torre posto in corrispondenza del volume verticale dell’ampliamento del 2004. Al livello del palco sarà ricavato uno spazio maggiore per agevolare la costruzione delle scene a vantaggio dell’efficienza del teatro. Nei sotterranei, infine, sarà creata una nuova grande sala prove per consentire all’orchestra di lavorare separatamente dagli attori e dal balletto.

Teatro alla Scala via Verdi 3 B Teatro alla Scala via Verdi 3 A 2015-12-13_Via Verdi
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento