Milano | Foto: cosa si vede da Milano

Milano è in mezzo ai monti!

Quanti di voi noteranno, nelle giornate limpide (un po’ rare, ma ogni tanto capita) cime innevate che delineano l’orizzonte di Milano? Lo sapete che da Milano si vede il Monviso oppure la cima del Monte Finsteraarhorn (alto m.4274), che è la montagna più alta delle Alpi Bernesi in Svizzera.
Fattori climatici, anche legati all’antropizzazione del territorio, hanno fatto si che nell’immaginario collettivo il contesto dell’ubicazione della città diventasse unicamente la pianura e ci si dimenticasse quella che per secoli è stata una presenza importante, ricordata in celebri testi, rispettata da norme urbanistiche e descritta da geniali cartografie.

Così vi presentiamo un progetto di Stefano Gusmeroli, fotografo milanese, che attraverso un lavoro lungo e meticoloso ha documentato in una serie di foto il riconoscimento integrale del visibile da Milano con nomi di vette alpine e palazzi milanesi (il progetto è un po’ datato, ma vale la pena darci un’occhiata).

2013 Torre Telecom Pero, Alphubel, Taschhorn e Dom
Torre Telecom Pero, Alphubel, Taschhorn e Dom
2004 Tangenziale e Finsteraarhorn
Tangenziale e Finsteraarhorn in Svizzera

Mascagni 21 e panorama sui tetti di corso Monforte

Piazza Caneva e via Cenisio
Piazza Caneva e via Cenisio

Di seguito alcune immagini del progetto

 

Panorama_Alpi_Aosta Panorama_Alpi_Bergamo Panorama_Alpi_Comasco Panorama_Alpi_GranParadiso Panorama_Alpi_Monterosa Panorama_Alpi_Monviso Panorama_Alpi_Svizzera Panorama_Alpi_Svizzera2 Panorama_Alpi_Svizzera3 Panorama_Alpi_Torinese Panorama_Appennini_Pavia Panorama_Appennini_Piacenza

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento