Si sono svolti sabato 19 marzo gli Itinerari Urbani organizzati in collaborazione con il Consiglio di Zona 1 e con guida a cura di Akropolis alla scoperta degli Architetti che hanno contribuito nel corso del Novecento a disegnare il volto di Milano.
Partendo da Piazza della Repubblica i partecipanti sono arrivati fino a Piazza Oberdan hanno osservato le architetture di Casa Malugani e della Torre Turati, sostato davanti al Palazzo della Permanente per poi soffermarsi sulla storia della Ca’ Brütta (che, lo ricordiamo, sarà oggetto di una mostra al Castello Sforzesco a partire dal 15 aprile di cui Urbanfile è orgoglioso partner).
L’edificio di Gustavo e Vito Latis, il palazzo dei Giornali di Muzio, il Centro Svizzero di Armin Meili, il Planetario di Portaluppi, Casa Rasini di Giò Ponti ed Emilio Lancia….sono solo alcune delle meraviglie architettoniche che vediamo ogni giorno ma che sabato ci siamo soffermati a guardare con attenzione scoprendo – ancora una volta – quanto sia bella la nostra Città.
Io ho partecipato al giro delle ore 10,00 ed ho apprezzato molto sia il percorso in sé che la competenza della guida. Un grazie di cuore e ……alla prossima !!
mi associo ai ringraziamenti e all’apprezzamento dell’iniziativa!
Commento a margine: che bello finalmente vedere la Cà Brutta di Muzio finalmente restaurata! Milano custodisce un patrimonio architettonico di tipo razionalista e di tipo novecento assolutamente di rilievo.
Iniziativa molto bella, sotto la guida di una bravissima Cicerona al turno delle 10. Merci.