Milano | Cinque Vie – Riparata via Valpetrosa

Da pochi giorni sono stati ultimati i lavori per il ripristino del selciato in cubetti di porfido (sampietrini) in Via Valpetrosa. La via, facente parte del cuore antico di Milano, è prettamente pedonale – anche se spesso è usata come parcheggio, come si vede dalle foto allegate – ed era molto dissestata. L’intervento ha semplicemente riposizionato i cubetti al loro posto.

La storica contrada che porta il nome di Valpetrosa, e che era conosciuta anche come Contrada dei Grifi (l’antica famiglia che qui possedeva una stupenda dimora, ancora oggi visibile attraverso un portone), è una delle vie più antiche di Milano. Il curioso toponimo è stato spiegato diverse volte in modi differenti, ad esempio, tra Seicento e Ottocento: c’è chi vuole che Valpetrosa le sia venuta dal fatto che ivi si deponevano le pietre provenienti dalle rovine della città distrutta dal Barbarossa; e chi invece crede sia stata chiamata così perché qui avevano sede molti scalpellini, i quali disgrossando le pietre, riempirono col tempo di scaglie la via.

A studi di maggiore serietà storica dobbiamo invece una ragionevole ipotesi che indica in questa via – all’incrocio tra il decumanus e il cardo, le due strade principali della città romana che attraversavano il vicino foro – l’esistenza di un’importante realtà amministrativa e giudiziaria, il pretorio. Il toponimo val petrosa, dunque, dovrebbe discendere da un Vallum Pretorium, fossato e strada cingenti l’edificio pretorile; né è difficile riconoscere gli avanzi dell’uno e dell’altra nell’andamento non solo dell’odierna via Valpetrosa, ma anche in quello della opposta e quasi corrispondente via Zecca Vecchia. ( Colombo 1932). La presenza dell’errato termine Petrorium invece del corretto Pretorium è un’ovvia corruzione medievale attestata da documenti.

(Strade di Milano, Newton Periodici)

 

2016-07-05_Via_Valpetrosa_1 2016-07-05_Via_Valpetrosa_2 2016-07-05_Via_Valpetrosa_3 2016-07-05_Via_Valpetrosa_4 2016-07-05_Via_Valpetrosa_5 2016-07-05_Via_Valpetrosa_6 2016-07-05_Via_Valpetrosa_7

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

1 commento su “Milano | Cinque Vie – Riparata via Valpetrosa”

  1. Verrà il giorno in cui in un qualsiasi scorcio di Milano antica non avremo berlinotte e monovolumotte turbogasolio, scoprila anche sabato e domenica……

    Rispondi

Lascia un commento