Vai al contenuto
  • Chi siamo
  • Urbanfile network
    • Dodecaedrourbano
    • Identità Urbane
  • Collabora con Urbanfile
  • Contattaci
Urbanfile

"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Urbanfile
  • Architettura
  • Storia
  • Eventi
  • Mobilità
  • Spazio urbano
  • Interviste
  • Video
  • IDENTITÀ MILANO
  • Filtra per città
    • Milano
    • Roma
    • Torino
    • Napoli
    • Salerno
    • Caserta
Urbanfile
  • Architettura
  • Storia
  • Eventi
  • Mobilità
  • Spazio urbano
  • Interviste
  • Video
  • IDENTITÀ MILANO
  • Filtra per città
    • Milano
    • Roma
    • Torino
    • Napoli
    • Salerno
    • Caserta

Storia

Milano | Cultura – Addio alle cabine telefoniche, ormai simbolo del degrado

18 Settembre 202317 Settembre 2023 di Roberto Arsuffi

Mai come in questi ultimi anni stiamo assistendo ad un cambio generazionale, sociale e di usi e costumi così rapido e sconvolgente. Tra le migliaia di cambiamenti (che lo confesso, …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | La Maddalena – 1917, quando l’Olona innondò piazza De Angeli e dintorni

1 Settembre 202311 Agosto 2023 di Roberto Arsuffi

Testo Francesco Liuzzi Negli ultimi giorni del maggio 1917 l’Italia era piegata dalla Grande Guerra; era in pieno svolgimento la terrificante carneficina della Decima Battaglia dell’Isonzo, in cui il generale …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Proposte: i nomi (sbagliati) delle stazioni della Metro e la memoria del territorio

16 Luglio 202315 Luglio 2023 di Roberto Arsuffi

Chi nel tempo si è occupato di dare i nomi alle stazioni delle metropolitane e delle stazioni dei treni presenti nel territorio del Comune di Milano, sicuramente non doveva essere …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Centro Storico – Il Palazzo del Capitano di Giustizia e l’isolato delle prostitute

28 Maggio 2023 di Roberto Arsuffi

Il Palazzo del Capitano di Giustizia è un elegante edificio barocco il cui ingresso  si trova in Piazza Fontana. L’edificio “prosegue” lungo l’irregolare Piazza Beccaria mentre sul fronte posteriore si trova …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Maggiolina – Alla scoperta del quartiere a nord di Porta Nuova: prima parte

6 Maggio 20235 Maggio 2023 di Roberto Arsuffi

La zona prende il nome da un’antica cascina demolita completamente all’incirca nel 1920 che sorgeva lungo il corso del fiume Seveso, a est dell’attuale ferrovia Milano-Monza, approssimativamente sul luogo dell’attuale …

VAI ALL’ARTICOLO

Torino | Storia – Mole Antonelliana: cosa ci racconta il simbolo di Torino

24 Novembre 202224 Novembre 2022 di Francesco Gullace

La Mole Antonelliana è, senza dubbio, l’unico e vero simbolo di Torino, sin dalla sua costruzione, tanto da aver diffuso, nei torinesi, un vero e proprio sentimento di gelosia. I …

VAI ALL’ARTICOLO

*VIDEO* Milano | Porta Nuova – Nascita di un quartiere

18 Novembre 202218 Novembre 2022 di Marco Montella

Storia ed evoluzione del quartiere simbolo della ‘nuova Milano’ da wasteland senza una forma e un’identità a luogo iconico frequentato da migliaia di persone al giorno. La zona dove oggi …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Curiosità – I palazzi più antichi: la “cronistoria” dell’architettura in città

7 Novembre 20226 Novembre 2022 di Roberto Arsuffi

Ormai sapete che noi di Urbanfile ci poniamo spesso delle domande un po’ insolite, ma che ci incuriosiscono e ci portano a frugare nella storia della città. E’ il caso …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Storia: i primi cent’anni della “grande Milano”

31 Ottobre 202221 Ottobre 2022 di Roberto Arsuffi

L’anno prossimo, il 2023, vedrà una doppia ricorrenza, i 150 anni dall’annessione dei “Corpi Santi” (1873) e i 100 anni dall’aggregazione degli 11 comuni limitrofi di prima fascia (1923). Il …

VAI ALL’ARTICOLO

*VIDEO* Milano | Trasporti – La metropolitana milanese nei secoli

10 Ottobre 20227 Ottobre 2022 di Marco Montella

Cenni storici dei progetti e delle proposte per dotare Milano di una rete di ferrovia metropolitana La rete metropolitana milanese, nonostante sia nata nel secondo dopoguerra, quando molte tra le …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Chiaravalle – Il restauro della torre della Ciribiciaccola dell’abbazia 

19 Settembre 202216 Settembre 2022 di Roberto Arsuffi

L’abbazia di Chiaravalle è uno dei gioielli che si trovano nel territorio comunale di Milano. Un luogo dal sapore medievale immerso nei campi del sud Milano. Dai primi mesi del …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Curiosità – I 10 luoghi persi per sempre, e che avrebbero fatto la differenza

16 Settembre 202216 Settembre 2022 di Roberto Arsuffi

Milano si è trasformata, è stata abbattuta e ricostruita nel corso del tempo centinaia di volte, perdendo troppo spesso il sapore antico e millenario che dovrebbe avere e che spesso …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Cinque Vie – Santo Sepolcro, il cuore di Mediolanum da valorizzare

1 Agosto 202318 Agosto 2022 di Roberto Arsuffi

La zona attorno a piazza del Santo Sepolcro è dove si trovava l’antico Foro Romano di Mediolanum. Oggi rimane impercettibile, a meno che non si osservi una mappa o si …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Porta Nuova – L’ex stazione ferroviaria di via Melchiorre Gioia

7 Luglio 20227 Luglio 2022 di Roberto Arsuffi

Sotto le scintillanti e nuove torri di Porta Nuova, a testimonianza anche del passato ferroviario della zona, si trovano due ex stazioni ferroviarie. In Viale Monte Grappa, 12b, nel 1840 venne aperta …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Urbanistica – Zone, quartieri o distretti che gran confusione

20 Giugno 202217 Giugno 2022 di Roberto Arsuffi

Quartiere, distretto, zona, cosa sono, ma non solo, quartieri all’interno di quartieri, nomi dettati dalle stazioni della metro e nomi che piacciono molto agli immobiliari o come si dice oggi …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Borgo degli Ortolani – L’antica Chiesa della Santissima Trinità, demolita per il progresso

18 Aprile 2022 di Roberto Arsuffi

Il Borgo degli Ortolani, fuori porta Tenaglia, l’attuale Piazzale Biancamano, era un “borgo” di antica formazione fuori dalle mura difensive di Milano, sorto lungo la strada che portava verso Varese, …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Porta Vittoria – Il fortino austriaco di Porta Tosa

25 Gennaio 202221 Gennaio 2022 di Roberto Arsuffi

Uno dei fantomatici monumenti o edifici di Milano scomparsi è senza alcun dubbio il Fortino Austriaco di Porta Tosa o Vittoria. Un fortino militare del quale rimangono una foto del …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Duomo – Le due madonne nella Cattedrale: quella dei Sciori e dei Poaritt

27 Dicembre 202124 Dicembre 2021 di Roberto Arsuffi

Nella nostra bella cattedrale di Milano, il grande Duomo, si trovano, come è immaginabile, molte madonne realizzate in ogni forma artistica. Ciononostante, due di queste hanno storie particolari e soprattutto …

VAI ALL’ARTICOLO

Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 … Pagina16 Successivo →

TOP VIEWS 30 GG

Commenti recenti

  1. Milena su Milano | Sella Nuova – Aggiornamento cantieri SeiMilano residenze torri: settembre 2023
  2. Stefano Vigo su Milano | 100 anni della Grande Milano, quando le periferie erano paesi: Baggio
  3. Gianluca Brescia su Milano | Porta Romana – Riqualificazione di Nervesa 21: fine settembre 2023
  4. Giuseppe su Milano | 100 anni della Grande Milano, quando le periferie erano paesi: Baggio
  5. Gnappo su Milano | Castello – Cantiere riqualificazione piazza e via Beltrami: fine settembre 2023
  6. Maurino su Milano | Castello – Cantiere riqualificazione piazza e via Beltrami: fine settembre 2023
  7. Francesco Gullace su Torino | Mobilità – Presto il collegamento ferroviario Porta Susa – Aeroporto
  8. Carlantonia su Milano | Bovisa – La firma di Renzo Piano per la Goccia
  9. Pinuccio su Milano | 100 anni della Grande Milano, quando le periferie erano paesi: Baggio
  10. Norrsken su Milano | Centro Storico – Il nuovo marciapiede in San Babila è stato riqualificato per i motorini?
© 2023 Dodecaedro Urbano srl
Sede legale e amministrativa: Piazza della Repubblica 10 - 20121 Milano
Registro imprese: MI - 2072928 - Partita IVA: 09164440969 Capitale sociale: € 10.000,00 - versato € 2.500,00
PEC: dodecaedrourbano@legalmail.it

Login | Cookie policy | Privacy | Site credits
  • Filtra per città
    • Milano
    • Roma
    • Torino
    • Napoli
    • Salerno
    • Caserta
  • Architettura
  • Storia
  • Eventi
  • Mobilità
  • Spazio urbano
  • Interviste
  • Video
  • CHI SIAMO
  • IDENTITÀ MILANO
  • URBANFILE NETWORK
    • DODECAEDROURBANO
    • IDENTITÀ URBANE
    • IDENTITÀ URBANE – MILANO
  • Collabora con Urbanfile
  • Contattaci