Milano | Prato Centenaro – Viale Fulvio Testi e il verde

Fulvio Testi è un lunghissimo viale creato nel primo Novecento per alleviare il traffico crescente che gravitava sulla vecchia Viale Monza per la direttrice della Brianza. Il viale è suddiviso in due parti dalla rotonda Piazzale Istria.

Viale_Zara_Testi

Viale alberato a quattro strade parallele, due centrali per direzione di marcia a loro volta suddivisi in tre corsie e due corsie laterali per senso di marcia. Le strade sono separate da tre fasce di aiuola, due molto larghe, con le alberature e la corsia dei tram e una centrale con cespugli.

Viale Zara, tranne la parte iniziale dove all’incrocio con Piazzale Lagosta le aiuole vengono utilizzate come parcheggio, è ben tenuto.

Viale_Zara_1 Viale_Zara_2 Viale_Zara_3

Unico tratto di viale Zare maltenuto, quello verso Piazzale Lagosta.

 

2016-07-23_Zara_12016-07-23_Zara_2

Stessa cosa la si potrebbe dire di Viale Fulvio Testi, ma non per il tratto che va da Viale Ca’ Granda all’incrocio con le vie Santa Monica e Santa Marcellina, dove le belle aiuole vengono utilizzate come parcheggi. Perché? Sono i punti dove la scarsità dei parcheggi costringe a quest’utilizzo poco civile delle aiuole? Poche centinaia di metri che secondo noi andrebbero salvaguardati per avere una città migliore.

2016-06-19_Viale_Testi_1 2016-06-19_Viale_Testi_2 2016-06-19_Viale_Testi_3 2016-06-19_Viale_Testi_3B 2016-06-19_Viale_Testi_4 Viale_Testi_1 Viale_Testi_2 Viale_Testi_3 Viale_Testi_4 Viale_Testi_5 Viale_Testi_6 Viale_Testi_7 Viale_Testi_8 Viale_Testi_9

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

4 commenti su “Milano | Prato Centenaro – Viale Fulvio Testi e il verde”

  1. Semplicemente vergognoso, qualche tempo fa nella pagina Facebook della ex Zona 9 si era acceso un dibattito inseguito alla decisione della ex giunta di rimuovere le auto dalle aiuole, non vi dico gli insulti che mi sono preso nel sostenere la mia tesi…ed infatti hanno vinto ancora loro.

    Rispondi
  2. Totale assenza di piste ciclabili… purtroppo neppure UF lo evidenzia.
    Quando vedo questi viali alberati, con aiuole così larghe, mi chiedo se non è possibile farci stare le ciclabili. Toglieremmo le auto per far spazio alle bici.
    Fattibile?

    Rispondi
  3. Un po’ di anni fa, credo alla fine degli scavi per M5, sono stati rifatti tutti gli spazi verdi attorno agli alberi. Ma, come si vede anche dalle vostre foto, è stato “saggiamente” scelto di mettere dei cordoli senza spigolo, in modo da facilitare la salita delle auto… 🙁
    Basterebbe veramente poco per farlo tornare un viale piacevole, anche perchè non è certo una delle zone di Milano con i peggiori problemi di parcheggio.

    Rispondi

Lascia un commento