Il cantiere di Tolstoj nonostante sia stato avviato oramai già nel 2015, è all’apparenza fermo ed è forse l’unico dei cantieri della M4 che sembra non voglia partire.
A quanto pare il problema è causato dal contenzioso per lo spostamento delle fibre con Telecom, cosa che era successa anche in piazza Tricolore ma che ora pare sia stata sbloccata. Come si può immaginare tra i commercianti e i residenti c’è un po’ di apprensione, speriamo al più presto risolvibile.
Domenica 27 novembre, in occasione della festa di via Lorenteggio, è previsto il primo “Open Day” con interessato il cantiere di piazza Frattini. Tutta la città, famiglie, adulti e bambini, potranno visitare l’opera in corso e vedere da vicino come si realizza una stazione della metropolitana milanese. Lungo la grande direttrice chiusa al traffico a tenere banco per la Festa di via, saranno tante bancarelle con oggetti artistici, d’artigianato e prodotti gastronomici, con l’apertura dei negozi, giostre e gonfiabili, giochi e animazioni, musica e show. Dalle ore 9 alle 19.
Personalmente io devo ancora capire a che serva questa fermata a metà tra Frattini e Bolivar: se avessimo applicato lo stesso metro di distanziamento alla M3 avremmo avuto due fermate intermedie tra Porta Romana e Lodi TIBB. (E la M3 sarebbe stata lenta come la M1…)
Cancellarla e risparmiare qualche decina di milioni di Euro? 🙂
E magari investirli per fare la fermata a Buccinasco 🙂
Sicuramente il beneficio di togliere una o due fermate sulla Lorenteggio/Foppa per dare la fermata a Buccinasco sarebbe stato infinitamente maggiore, a mio parere.
Sarà per la prossima volta! 🙂
Concordo e sottoscrivo.
Hai ragione. Certo che anche Bolivar, California e solari sono un poco vicine considerando che quest’ultima ha prossima Sant’Agostino.
Il tratto “Frattini-Tolstoi-Bolivar-Foppa-Solari” è più corto di “Policlinico-San Babila-Tricolore”, ma ha 5 fermate anziché 3 pur essendo ben più periferico.
Misteri della MM4…
La m4 andrà a prendere il posto della 50 che aveva una frequenza da metropolitana, e poi il quartiere ha tantissimi residenti..forse è per questo che hanno deciso così.