Altro sopralluogo alla riqualificata Piazza Morbegno, cuore del quartiere un tempo facente parte del Comune di Greco e non lontano da Loreto. Qui si incrociano sei vie disposte a ventaglio. La piazza è alberata con aiuole solcate dai binari del tram e un’edicola. La riqualificazione ha interessato le aiuole e la piantumazione di più alberi.
L’obiettivo della riqualificazione è stato quello di destinare a isola verde lo spazio spartitraffico – dove si trova l’edicola – che è stato anche ampliato per impedire la sosta in doppia fila dei veicoli, che spesso intralciavano il traffico. In particolare è stata rimossa la maggior parte della pavimentazione in pietra ed è rimasto il solo percorso di accesso all’edicola e il marciapiede di servizio: tutto il resto è stato destinato a verde, con tappezzanti, rose e un filare di prunus. Anche il binario tramviario che circonda la piazza è stato inerbito.
Sono stati effettuati anche interventi di ampliamento e risistemazione delle aiuole che cingono la carreggiata di fronte al civico numero 5, 1 e 3 e all’angolo con via D’Apulia in direzione via Venini.
Per migliorare la sicurezza è stata potenziata l’illuminazione e installata una nuova telecamera, come richiesto dal Consiglio di Municipio 2.
L’importo dell’opera che ha coinvolto anche Piazzetta degli Artisti (dove le vie Soperga, Cavalcanti, Oxilia e Fratelli Lumière si incrociano per formare uno slargo ora diventato un punto di incontri per il quartiere, con una buona parte pedonale) terminata a settembre, è stato di 167.000 euro.
Ottimo lavoro!!!
Questa e piazza bernini sono gli esempi da seguire per rendere milano una città più bella 🙂
Ben fatto, per una volta senza se e senza ma..
Mi fanno impazzire la pavimentazione e le piccole ringhiere messe a protezione di aiuole ed alberi, fanno molto Parigi…però i soliti millemila pali&cartelli rovinano sempre tutto.
Bravi, riqualificata una bella piazzetta armoniosa, per me è sempre un piacere passarci e fermarmi nei locali che vi si trovano. A proposito: lunga vita all’edicola!
A quando il primo pirla che s’infila con la sua macchinina sui binari?
Piazza Morbegno è A GRECO (anzi, è il CENTRO DI GRECO) e non in un inesistente e cacofonico “NoLo”. Grazie.
esattamente!
poi non c’è nemmeno più su google maps quel nome inventato li… 😀
Concordo pienamente.
Lasciamo “NoLo” agli agenti immobiliari e chiamiamo le cose col loro vero nome per favore!
Sono felice di vedere che hanno lasciato il lastricato in pietra. Si era parlato di sostituzione con l’asfalto.
Se resta così, un intervento esemplare
La piazzetta era gia’ stata riqualificata una volta pochi anni fa’, forse l’investimento poteva essere fatto in altre aree della zona che necessitano di miglioramenti, tipo via Martiri Oscuri o lo slargo all’ingresso del parco Trotter in Via Giacosa