Milano | Greco-Segnano – Demolizioni area via Pianell: gennaio 2025

Milano Greco. Siamo passati dalle parti di via Pianell e viale Sarca dove sono in corso due demolizioni importanti. Siamo in zona Segnano di Greco, ma per molti considerata Bicocca perché più famosa e facile da ricordare. La prima che incontriamo è quella che riguarda la demolizione e bonifica del vecchio caseggiato della Scuola Secondaria … Leggi tutto

Milano | Precotto – Completato “Talea” di via Martin Lutero 5

Milano Precotto. Completato di recente il complesso residenziale Talea, situato in via Privata Martino Lutero 5, a Precotto. Il progetto, sviluppato dall’Impresa Rusconi e firmato dallo Studio Beretta Associati, comprende 35 appartamenti in classe energetica A, distribuiti su 7 piani, con due livelli interrati dedicati a autorimesse, deposito biciclette e spazi tecnici. Il tetto, interamente … Leggi tutto

Milano | Eventi – Il “Natale nei borghi”: da Baggio a Nosedo in chiese artistiche

L’iniziativa Natale nei borghi, realizzata grazie alla collaborazione tra il Comune di Milano e l’Associazione Antichi Borghi Milanesi, ideatrice del progetto, ha come scopo non solo rivalutare i borghi in quanto nuclei urbani sopravvissuti ad un secolo di sviluppo edilizio spesso disordinato, ma, anche e di più svelare, attraverso percorsi culturali, alcune opere d’arte figurativa … Leggi tutto

Milano | Precotto – Il nuovo parco di via Rucellai

Milano Precotto. Lo scorso 23 novembre è stata inaugurata la nuova area verde di via Rucellai, il Parco della Luce. L’area di intervento, di superficie rilevata pari a circa 5.825 mq, è stata ceduta gratuitamente al Comune di Milano e grazie alle opere di urbanizzazione del nuovo complesso residenziale di via Martin Lutero, Precotto si … Leggi tutto

Milano | Greco Segnano – Via Pianell 15, diventerà un centro per l’ospitalità temporanea

Milano Greco. Si sono conclusi i lavori di demolizione dell’immobile comunale situato in via Pianell 15, all’angolo con via Ugolini, nel quartiere Segnano di Greco. Edificio costruito probabilmente all’inizio del 1900, una palazzina residenziale simile ad una villa, venne acquistata dal Comune che nei primi anni 2000 ne iniziò la ristrutturazione. Originariamente concepito come casa … Leggi tutto

Milano | Greco – Cantiere rinnovo stazione Fs Greco Pirelli: ottobre 2024

Milano Greco. Nel luglio scorso avevamo mostrato i primi interventi di riqualificazione alla stazione di Milano Greco Pirelli. Ora un aggiornamento di ottobre. La stazione fu inaugurata il 23 settembre 1914; all’epoca era ubicata tra gli allora comuni di Greco Milanese – di cui Segnano e Segnanino erano frazioni – e Gorla Primo; nel 1914 Gorla Primo si unì … Leggi tutto

Milano | Greco – Theorema Building in via De Marchi 31: agosto 2024

Milano Greco. Aggiornamento di agosto dal cantiere presente a Greco, nell’area Ex Dinamica Press di Via Antoine Watteau e via De Marchi 31, dove, dopo le demolizioni dei vecchi fabbricati nel 2021 e l’avvio del cantiere nel 2022, i lavori per il nuovo edificio residenziale sono praticamente giunti a conclusione o quasi. Si tratta di Theorema Building (ennesimo nome in inglese) un … Leggi tutto

Milano | Greco – Cantiere stazione Fs e progetto dell’Innesto: luglio 2024

Milano Greco. 5 anni fa venne presentato il progetto di rigenerazione dell’area adiacente all’ex scalo ferroviario di Milano Greco, sito tra la via Breda e via Sesto San Giovanni, la prima verso il territorio di Precotto e l’altra in quello di Bicocca. Si tratta dell’Innesto, il primo progetto di “Housing Sociale Zero Carbon“, vincitore del … Leggi tutto

Milano | Greco – Rinnovo totale per la scuola Secondaria Falcone e Borsellino

Milano Greco. L’ Istituto Comprensivo Statale “Arbe – Zara” assieme alla Scuola Secondaria di 1° grado “G. Falcone e P. Borsellino” di viale Sarca 24, situata nel Municipio 9, in quel di Segnàno e Pratocentenaro (Greco), ha ottenuto un finanziamento che coprirà completamente i circa 10 milioni e 150 mila euro necessari per la demolizione, … Leggi tutto

Milano | Bicocca – La nuova ciminiera A2A e l’inquinamento luminoso di notte

Milano Bicocca. Da circa una settimana e mezza è entrata in funzione e quindi è stata terminata, la nuova ciminiera a parallelepipedo dell’impianto di A2A Centrale Tecnocity in Bicocca. Una struttura decisamente alta (forse una cinquantina di metri) formata da un’intelaiatura metallica coperta da pannelli di alluminio tinteggiati di nero che ormai si staglia sul … Leggi tutto

Milano | Greco-Segnano – In via Ugolini arriva Quore con la Q

In via Ugolini 30, in zona Segnano di Greco (per molti considerato Bicocca perché più famoso), al posto di un complesso di magazzini, sarà realizzato (forse a partire dalla primavera 2024) un nuovo complesso residenziale interessante: Quore. Progetto in classe A firmato dallo Studio Brugnara S.t.p., prevede una palazzina di 6 piani lungo via Ugolini … Leggi tutto

Milano | Greco-Segnano – Ma il Bicocca Complex che fine ha fatto?

Nel 2020 era stato presentato quest’intervento edilizio di ridotte dimensioni che si trascinava comunque da diverso tempo, incuneato in un contesto alquanto bizzarro fatto di capannoni ex industriali e abitazioni. Ci troviamo a Segnano (anche se ormai viene considerato Bicocca da tutti perché località più conosciuta), antica frazione di Greco Milanese, in Via Privata San … Leggi tutto

Milano | Greco – Il Borgo Cascina Conti: completato

Finalmente possiamo dire che il Borgo di Cascina Conti è stato completato. Si tratta del complesso residenziale composto da edifici antichi recuperati e da nuove costruzioni, sito nel distretto di Greco nell’area compresa tra la chiesa di San Martino e il rilievo ferroviario. Il complesso residenziale costruito attorno alla vecchia Cascina Conti venne presentato nel 2014, per … Leggi tutto

Milano | Cultura – All’Anagrafe di via Larga una mostra per celebrare l’ultima grande espansione del Comune di Milano

A partire da ieri, lunedì 4 dicembre, e fino a maggio 2024, sedici espositori – collocati presso la sede dell’Anagrafe in via Larga – narrano al pubblico la storia di Milano e della sua ultima grande espansione. Era il 1923 quando, con un Regio Decreto datato 2 settembre, si completò un complesso e prolungato processo … Leggi tutto

Milano | 100 anni della Grande Milano, quando le periferie erano paesi: Greco Milanese

Proseguiamo il nostro viaggio in ordine alfabetico alla scoperta o riscoperta degli undici Comuni annessi nella Grande Milano esattamente 100 anni fa. Dopo aver visto Affori, Baggio, Chiaravalle, Crescenzago e Gorla Precotto, ecco il turno di Greco Milanese. Questa volta vi portiamo ad esplorare i distretti odierni di Greco, Pratocentenaro, Segnano, NoLo e Loreto. Ricordiamo velocemente la storia … Leggi tutto

Milano | Greco – Theorema Building in via De Marchi 31: giugno 2023

Aggiornamento di inizio giugno dal cantiere presente a Greco, nell’area Ex Dinamica Press di Via Antoine Watteau e via De Marchi 31, dove, dopo le demolizioni dei vecchi fabbricati nel 2021, lo scorso anno sono cominciati i lavori per la costruzione del nuovo edificio residenziale che è giunto al tetto in questi giorni. Si tratta di Theorema Building (ennesimo nome in inglese) un progetto … Leggi tutto

Milano | Greco-Segnano – Via Comune Antico 44 e la “Residenza Clara”

In via Comune Antico al civico 44, a Segnano di Greco, si trova un lotto da sempre occupato da un magazzino e incastrato tra due edifici residenziali, da qualche settimana è diventato un cantiere per la costruzione di Residenza CLARA. “Residenza Clara” sarà una palazzina di soli tre piani ad uso residenziale, dotata di un … Leggi tutto

Milano | Greco – Tutelati i graffiti del Leoncavallo dalla Sovrintendenza

Il Leoncavallo è uno storico centro sociale autogestito di Milano, fondato nel 1975 e dagli anni 2000 autodefinito Spazio pubblico autogestito (Leoncavallo S.P.A.). Posizionato fino al 1994 in via Leoncavallo nel distretto del Casoretto, poi per un breve periodo in via Salomone in Taliedo, si è quindi spostato in una ex cartiera in via Watteau a Greco. I graffiti di DaunTaun del Leoncavallo sono “sottoposti a tutela ope legis, ai sensi del … Leggi tutto