Milano | Turro – I restauri al Parco Trotter

2017-01-01_parco_trotter_1

Il lento lavoro di restauro e riqualificazione nel parco Trotter, partito alla fine del 2014, è ancora in fase operativa. Doveva, come da annunci, esser consegnato tutto per il 2015 ma come si vede le palazzine sono ancora un cantiere.

La riqualificazione dell’ex Convitto e dell’ex Centrale termica (su Via Giuseppe Giacosa), edifici raffinati del 1920-25, prevedeva il loro restauro architettonico vincolato dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio, oltre alla messa in sicurezza e il rinforzo strutturale degli immobili, il rifacimento degli impianti e il superamento delle barriere architettoniche.  Gli spazi saranno messi a disposizione della città come luoghi di aggregazione per i giovani e per attività formative e di socialità rivolte ai cittadini.

Si tratterà di una riqualificazione realizzata grazie a una progettazione partecipata, Comune e Politecnico, sotto un’unica direzione dei lavori da parte dell’Amministrazione; un percorso in cui Palazzo Marino farà tesoro dell’esperienza degli enti e delle associazioni che da decenni lavorano in quel contesto.

 Confermando l’importanza del Trotter come progetto scolastico di eccellenza, l’intervento servirà anche ad aprire il parco e i suoi edifici e le sue strutture alla cittadinanza intera. Speriamo entro il 2017 a questo punto.

2017-01-01_parco_trotter_2 2017-01-01_parco_trotter_3 2017-01-01_parco_trotter_4 2017-01-01_parco_trotter_5 2017-01-01_parco_trotter_6

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento