Banner Wikicasa - Milano

"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Verziere – La colonna del Redentore incappucciata e protetta

2017-01-16_LArgo_Augusto_Colonna_Verziere_2

Foto di Francesco Liuzzi

2017-01-16_LArgo_Augusto_Colonna_Verziere_1

Dopo aver visto incappucciare il busto del patriota e politico italiano Cesare Correnti, ora tocca alla ben più antica colonna del Verziere per proteggerla dal cantiere per la M4. La colonna del Verziere venne eretta nel 1580 affinché cessasse l’epidemia di peste e come succedeva spesso, la sua base venne anche usata anche come altare per la celebrazione delle messe, a beneficio degli ammalati che potevano così assistere alle funzioni religiose dalle finestre delle loro abitazioni.

Noi speriamo che una volta ultimati i lavori per la metropolitana linea Blu, questa piazza e questa colonna verranno riqualificati in qualche modo, magari come avevano suggerito in un fotomontaggio realizzato da noi in un nostro articolo precedente.

largo-augusto-xb-2 largo-augusto-xb-1




Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Milanese doc. Appassionato di architettura, urbanistica e arte. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Con l’affermarsi dei Social Network, che richiedono sempre una maggiore velocità di aggiornamento, Urbanfile è stato affiancato da un blog che giornalmente segue la vita di Milano e di altre città italiane raccontandone pregi, difetti e aggiungendo di tanto in tanto alcuni spunti di proposta e riflessione.


One thought on “Milano | Verziere – La colonna del Redentore incappucciata e protetta

  1. robertoq

    Mi piacerebbe vivere nell’Universo alternativo, dove in quella piazza fanno la fermata della linea 4 “Largo Augusto-Tribunale”, dove la MM riqualifica e pedonalizza la piazza come ringraziamento ai cittadini milanesi per i disagi subiti e dove davanti alla Sormani scorre il Naviglio riaperto.

    Vabbè, magari un giorno il naviglio lo riaprono (forse). Il resto me lo scordo mi sa…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.