Milano | Cascina Merlata – Aggiornamento gennaio 2017

2016-12-29_cascina_merlata_39

Dopo aver visto la residenza Natura, posta al bordo del grande complesso di Cascina Merlata, e dopo aver dato uno sguardo al bel parco in realizzazione in questo articolo ci occupiamo della parte in costruzione, specie della torre più alta in fase di realizzazione. Si tratta del complesso residenziale progettato dallo studio Citterio -Viel che si compone di una torre di 23 piani d’altezza e di un sottostante edificio di nove; a raccordo dei due corpi di fabbrica una piastra di servizi che fungerà da ‘giardino pensile’. La parte bassa è stata spogliata dalle impalcature e si rivela finalmente quasi completata, col suo gioco di bianco e nero che inganna l’occhio e fa sembrare l’edificio più piccolo dei suoi effettivi nove piani.

2016-12-29_cascina_merlata_40 2016-12-29_cascina_merlata_42 2016-12-29_cascina_merlata_43 2016-12-29_cascina_merlata_44 2016-12-29_cascina_merlata_45 2016-12-29_cascina_merlata_46 2016-12-29_cascina_merlata_47 2016-12-29_cascina_merlata_48 2016-12-29_cascina_merlata_49 2016-12-29_cascina_merlata_49b 2016-12-29_cascina_merlata_50 2016-12-29_cascina_merlata_51 2016-12-29_cascina_merlata_52 2016-12-29_cascina_merlata_53 2016-12-29_cascina_merlata_54

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

2 commenti su “Milano | Cascina Merlata – Aggiornamento gennaio 2017”

  1. A me questo cantiere continua a piacermi..nel giro di dieci anni sarà il top con lo sviluppo di expo! l’ideale sarebbe anche una fermata metro vicina anche se molino dorino non è lontana..

    Rispondi
  2. Io invence sono preoccupato. Ora così com’è può anche andar bene… ma il master plan prevede molti altri edifici tutti molto pesanti (9 piani o più). L’area rischia di soffocare. Il senso che si ha oggi di ordine e ampio respiro probabilmete verrà perso.
    Qui si salvla parte dei vialetti pedonali. Questi sono ben realizzati, con alberi e piste ciclabili… ma la valanga di palazzoni in arrivo è preoccupante!
    Si rischia l’ennesimo quartire sovraffollato.
    Speriamo che non venga realizzato tutto.

    Rispondi

Lascia un commento