Aggiornamento fotografico da piazzale Negrelli: le aiuole sono state definite, le panchine in pietra collocate e ora è arrivata la terra che riempirà le aiuole.
Aggiornamento fotografico da piazzale Negrelli: le aiuole sono state definite, le panchine in pietra collocate e ora è arrivata la terra che riempirà le aiuole.
Ovviamente nessun intervento per sistemare i pali di illuminazione e di sostegno ai cavi del tram vero? E’ incomprensibile come questo aspetto fondamentale dell’arredo urbano venga sempre trascurato.
Lo scorso weekend sono stato a Torino, nelle grandi piazze i lampioni sono posizionati in modo esemplare in punti strategici in modo da aumentare l’ordine e la monumentalità della piazza, i cavi aerei del tram si adattano alla posizione dei lampioni d’arredo (che sostengono i cavi stessi) e non viceversa come accade a Milano dove ogni settore mette il suo palo senza senso estetico e coordinamento.
E’ così difficile??
E dai, c’è un limite a tutto…
Non si può dare al Comune sempre la colpa di tutto: in questo caso i lavori son stati improvvisi, appaltati alla velocità della luce e a fare tutto di fretta qualcosa può anche scappare. Del resto che quello fosse il capolinea di un tram è chiaro adesso, ma prima chi lo sapeva??
E’ anche un peccato che per la fretta indiavolata non si possano piantare gli alberi in tutta la terra che hanno appena messo (adesso fa già troppo caldo e non attecchirebbero), ma almeno han finito il parcheggio di corrispondenza adiacente. (quello l’han finito, vero??)
quello non lo toccano da due mesi
così era (foto uf gennaio) così è (foto uf marzo)
sono tutti presi dalla grande rotonda marrone senza alberi e lampione
e spero vivamente mettano parigine antintrusione bordo marciapiede lato l. il moro altrimenti il secondo giorno ci parcheggiano dentro